Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Presentazione del volume La Scelta Di Turing‚ per difendere i diritti degli omosessuali

L’evento si svolge all’interno della campagna Oltre il pregiudizio. Appuntamento giovedì alle 20.30   27/11/2018


L’appuntamento è a Roma presso Mangiaparole Caffè Letterario (Via Manlio Capitolino‚ 7/9)‚ giovedì 29 novembre alle ore 20.30‚ con lo scrittore e regista Vittorio Pavoncello.

La Campagna “Oltre il Pregiudizio” questa volta accende i riflettori sullo stigma legato al sesso‚ scendendo in campo anche a difesa dei diritti degli omosessuali.  Per questo Edizioni Progetto Cultura e l’Associazione ECAD (Ebraismo‚ Culture‚ Arti Drammatiche) promuovono la presentazione‚ da parte del sociologo e critico letterario Francesco Gnerre e dell’attore‚ regista e autore Paolo Orlandelli‚ del libro “La scelta di Turing” dell’artista Vittorio Pavoncello‚ sulla figura del matematico Alan Mathison Turing‚ arrestato e condannato nell’Inghilterra degli anni ’50 per la sua omosessualità.

Verrà poi proiettato lo spettacolo omonimo che lo stesso Pavoncello ha scritto e realizzato nell’ambito de “La memoria degli altri - ebrei ed omosessuali ricordano insieme”. Oltre all’autore del libro e dello spettacolo‚ all’evento sarà presente anche Gianni Palumbo‚ Coordinatore della Campagna Oltre il Pregiudizio.

La Campagna Oltre il Pregiudizio prevede dieci settimane di (in)formazione ed educazione‚ dal 10 ottobre al 10 dicembre‚ con convegni‚ testimonianze‚ mostre‚ musica‚ teatro‚ reading‚ film e documentari‚ attività sportive‚ eventi in piazza‚ nelle scuole‚ nelle biblioteche e nei Comuni‚ per promuovere la pari dignità e l’uguaglianza di ogni persona‚ come indicato dalla Costituzione‚ andando oltre il pregiudizio in tutte le sue accezioni‚ per comprenderne le cause e superarle.
L’iniziativa è promossa da RETEFIOREducativa con decine di realtà dell'associazionismo‚ del mondo della cooperazione sociale e a Ong‚ con il patrocinio del Comune di Roma e del Consiglio Regionale del Lazio. Ogni settimana è dedicata a un pregiudizio diverso‚ tra quelli indicati nell’art. 3 della Costituzione italiana.

Per informazioni: 06.97841027 e-mail: info@mangiaparole.it ECAD tel. 3755658934 ecad@live.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta