![]() |
|
||||||
Welfare e Terzo settoreTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Presentazione del progetto Il cibo che servePer il recupero di frutta‚ verdura e tanti altri generi alimentari in eccedenza 02/02/2018
Lunedì 5 febbraio alle ore 10 presso la Fondazione Enpam a Piazza Vittorio Emanuele II‚ 78 a Roma verrà presentato il progetto "Il cibo che serve" finanziato dalla Regione Lazio‚ che prevede il recupero di frutta‚ verdura e tanti altri generi alimentari in eccedenza. Dopo il benvenuto iniziale di Giampiero Malagnino‚ vicepresidente vicario della Fondazione Enpam‚ si terrà una conferenza stampa di presentazione del progetto introdotta da Lidia Borzì‚ Presidente delle ACLI Provinciali di Roma‚ a cui interverranno Nicola Zingaretti‚ presidente della Regione Lazio‚ Sabrina Alfonsi‚ presidente Municipio Roma I centro e Fabio Massimo Pallottini‚ direttore generale del Centro Agroalimentare Roma. Spazio poi al linguaggio dell’arte con l’atto finale della terza edizione del “Fotosocial”. Lidia Borzì‚ e i membri della giuria di esperti: Paolo Frusone‚ Responsabile comunicazione ACLI Roma‚ Orazio La Rocca‚ Giornalista La Repubblica ‚ Cristian Gennari‚ Fotografo e Fotoreporter e Gianni Pinizzotto‚ Direttore della Scuola di Fotografia Graffiti premieranno i vincitori del concorso che ha visto i rullini di fotografi professionisti e non mettere a fuoco da diverse angolazioni lo “spreco” che ci circonda. A fare da cornice i pannelli sul tema dello spreco alimentare del famoso vignettista Francesco Tullio Altan in mostra nella sede dell’ Enpam dal 5 all’8 febbraio a partire dalle 10 fino alle 17. Dall’arte si passa ai fatti con la raccolta “Cibi in scadenza? svuota la dispensa”. Dalle 10 alle 17 i volontari del Servizio Civile delle ACLI di Roma davanti alla Fondazione Enpam e presso alcuni supermercati del rione Esquilino organizzeranno una raccolta di alimenti in via di scadenza (olio‚ condimenti‚ biscotti‚ succhi di frutta e tanto altro…) da destinare alle tavole più bisognose.
Per saperne di più: Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore
|