![]() |
|
||||||
Welfare e Terzo settoreTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Aires Buenos sull’economia. Incontro con Rodolfo PastoreIl dibattito si terrà mercoledì 24 gennaio 2018 24/01/2018
Possiamo ancora provare a cambiare l'economia? Oppure dobbiamo solo costruirne un'altra? È ancora pensabile trasformare le relazioni sociali dell'economia per fare un mondo diverso? Dal 2001‚ in Argentina‚ paese che evoca più d'ogni altro la profondità delle crisi dell'economia moderne‚ sono cresciute rilevanti reti di economia sociale e solidale‚ lavoro autogestito e scambio non centrato sul lucro. Oggi quel salutare vento di rinnovamento investe il territorio e mette radici nel mondo della cultura. Il confronto tra Rodolfo Pastore‚ Preside della Facoltà di economia dell'Università Nazionale di Quilmes a Buenos Aires‚ e la realtà di Economia sociale e solidale romana‚ si terrà quest’oggi a partire dalle ore 18‚ nella sede del progetto SCUP (Sportculturapopolare)‚ in via Della Stazione Tuscolana 84 (zona San Giovanni‚ Roma). Al termine del dibattito‚ dalle ore 20 è prevista la cena presso la Taverna Comunale. Per prenotazioni: info@comune-info.net (scrivete il vostro nome‚ cognome e il numero di persone partecipanti‚ grazie) Promuovono il dibattito Comune e la Rete romana di economia sociale solidale (di cui fanno parte ad oggi Scup‚ Fondazione Banca Etica‚ Rete Gas Roma Lazio‚ SlowFood Roma‚ FairWatch‚ Solidarius Italia‚ Assobotteghe‚ Reorient‚ Ass. M. Mancino per l'Agricoltura‚ Azienda biologica Resistenza Campesina‚ Comune-info‚ Terra Onlus ‚ Reter‚ GIT Lazio Nord e Lazio Sud‚ Gruppi dei soci attivi di Banca Etica del Lazio).
Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore
|