Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Al via la prima giornata di revisione del Piano Sociale Municipale

L’incontro si è tenuto l’11 settembre   12/09/2017


Si è svolto il primo dei due appuntamenti organizzati dal Municipio I per la revisione del Piano Sociale Municipale 2016/2018‚ percorso aperto alla partecipazione delle organizzazioni del Terzo Settore‚ OO.SS. e a tutti i cittadini con il proposito di un confronto rispetto alle azioni già esercitate nell’attuazione del Piano e dei bisogni rilevati durante il suo primo anno di vita.

Il Piano Sociale Municipale costituisce lo strumento di programmazione triennale del sistema dei servizi sociali municipali‚ redatto attraverso un percorso condiviso fra il Municipio I‚ le parti sociali e la ASL Roma 1‚ con l’obiettivo di fare dei passi in avanti significativi rispetto alle problematicità rilevate all’interno del Municipio e di attivare le politiche di welfare locale necessarie per il territorio.

L’appuntamento dell’11 settembre è stato organizzato intorno alla revisione dei contenuti del Piano Sociale in vigore e ad un processo di allineamento con i piani sociali degli altri municipi. La revisione è stata articolata intorno a 4 tavoli di lavoro incentrati sulle priorità del sostegno e supporto alle persone fragili e ai non ai non autosufficienti‚ sui percorsi di inclusione e supporto all’autodeterminazione‚ sulla promozione di pratiche solidali e di integrazione nei confronti di tutte le minoranze ed infine sul sostegno alle responsabilità familiari e promozione del benessere dei minori

Emiliano Monteverde‚ assessore alle politiche sociali del Municipio I‚ ha introdotto la giornata di lavori‚ ribadendo l’importanza e l’innovatività del percorso partecipato per la progettazione del Piano Sociale Municipale. Sono inoltre intervenute il Presidente del Municipio I‚ Sabrina Alfonsi‚ che ha risaltato la crucialità dell’adeguamento delle politiche e dei servizi attraverso il processo di revisione‚ dedicando un’attenzione particolare alle politiche abitative‚ la Dott.ssa Ginevra Baroncelli‚ dirigente dei Servizi Sociali del Municipio I‚ ed Elena Barberi‚ responsabile dell’Ufficio di Piano Municipale.

Durante la partecipazione al tavolo dedicato al tema della creazione di una comunità solidale‚ i rappresentanti delle associazioni hanno individuato gli eventuali avanzamenti e le problematiche rilevate‚ anche a fronte delle sempre più frequenti urgenze riguardanti i migranti e le politiche abitative. A tal proposito i partecipanti hanno riscontrato una forte presenza di servizi offerti dalle associazioni del Municipio‚ a fronte però di una comunicazione poco organica e frammentata‚ proponendo dunque di apportare delle migliorie al sistema di informazione all’interno del territorio. I partecipanti hanno inoltre sottolineato l’importanza delle scuole nel processo di integrazione‚ ma anche la necessità di continuare a promuovere le esperienze di integrazione non rivolte esclusivamente agli alunni delle scuole‚ ma anche alle altre parti più fragili dei nuclei familiari (donne e disabili). Si è auspicata infine una maggiore protagonizzazione e definizione del ruolo della mediazione culturale nel lavoro di integrazione.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta