Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Gestione degli interventi di soccorso in scenari di macroemergenza

A Roma il corso gratuito destinato agli operatori del settore   05/09/2016


Appuntamento il 22 settembre 2016 dalle ore 9.00 presso l’aula Fleming della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Tor Vergata in Via Montpellier‚ 1 a Roma con il corso gratuito “Gestione degli Interventi di Soccorso in Scenari di Macroemergenza”.
Promosso da USL Umbria1 Servizio Sanitario Regionale‚ Confederazione Antel - Assiatel - AITIC Associazione italiana Tecnici sanitari di laboratorio Biomedico; SIMEU Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza e Università degli studi di Tor Vergata il corso è destinato agli operatori del settore impiegati durante una maxiemergenza.
Negli anni si è rilevata la necessità di affrontare l’emergenza‚ naturale o provocata dall’opera dell’uomo‚ in maniera organica‚ con l’obiettivo principale di evitare il sovraccarico delle strutture sanitarie e ridurre al massimo la mortalità e la morbilità delle popolazioni colpite‚ per questo motivo‚ attraverso gli interventi previsti‚ il corso vuole fornire conoscenze teoriche e abilità tecniche‚ affinché gli operatori del settore acquisiscano le competenze fondamentali per affrontare‚ in maniera razionale e standardizzata‚ le conseguenze di un incidente collettivo.
Gli interventi daranno indicazioni su: prevenzione; riconoscimento dei segnali di allerta; individuazione delle più adeguate strategie e procedure cliniche ed organizzative per limitare il numero di vittime; implementazione della preparazione tecnica e della capacità di lavorare in equipe. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza. Per le iscrizioni è possibile contattare la segreteria nella persona del dott. Luciano Polignone scrivendo a luciano.polignone@gmail.com o chiamando il numero 338.2843188

Per saperne di più:
Brochure

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta