Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Invito a conferenza stampa di Cittadinanzattiva Lazio su mafia capitale

Partecipano Francesca Danese‚ assessore alle politiche sociali e alla casa‚ e Alfonso Sabella‚ assessore alla legalità del Comune di Roma   09/06/2015


Cittadinanzattiva organizza per mercoledì 10 giugno 2015 alle ore 12.00 presso la sede dei Centri di Servizio per il Volontariato in via Liberiana‚ 17‚ una conferenza stampa su Mafia Capitale.
Di seguito il comunicato stampa:

La situazione attuale di compromissione della legalità a Roma‚ come raccontano le cronache quotidiane di Mafia Capitale crediamo che richieda ai movimenti civici e di volontariato di mettersi in prima linea per richiamare ciascuno alla propria responsabilità‚ a partire da noi stessi.
All’azione di contrasto più tecnica (di magistratura e polizie)‚ all’azione di contrasto politica (amministrazione)‚ si deve necessariamente affiancare il cambiamento dei comportamenti quotidiani‚ e questo riguarda i singoli cittadini e le organizzazioni civiche e di volontariato.
Tutto è confuso‚ oggi: alcune cooperative che ci si aspettava tutelassero i più deboli (immigrati‚ ex detenuti da reinserire‚ malati‚ minoranze) o che offrissero servizi importanti (dall’assistenza alla casa‚ dall’ambiente alla pulizia) in realtà sembra‚ dalle cronache giudiziarie‚ che speculassero cinicamente sottraendo inoltre montagne di denaro pubblico ai servizi per i cittadini.
Chiediamo al cosiddetto terzo settore di essere ancora più attivo‚ denunciare e contribuire a creare condizioni per isolare i disonesti e prevenire il ripetersi di quanto scopriamo ormai tutti i giorni.
Dobbiamo reagire noi e chiedere ai cittadini di entrare in gioco decidendo proprio ora da che parte stare‚ chiedendo loro di stare dalla parte della legalità e del diritto‚ che è poi la sola che può rendere la nostra società migliore.
E’ certamente faticoso difendere i propri diritti e quelli altrui‚ ma non c’è alternativa perchè in fondo al viale dell’illegaliltà e dello sperpero criminale di risorse pubbliche c’è solo lo sfascio della società civile e la legge del più forte.
I comportamenti di tutti i giorni‚ se virtuosi e improntati al rispetto di se stessi e della propria dignità‚ dell’altro/altra e di ciò che è di tutti – cosa pubblca e bene comune – possono isolare il malaffare e chi‚ a livello amministrativo e imprenditoriale‚ lo commette e lo considera la norma.

Non possiamo più aspettare.

Parteciperanno‚ come invitati‚ Francesca Danese‚ Assessore comunale alla casa e alle politiche sociali‚ e Alfonso Sabella‚ Assessore comunale alla legalità e Commissario straordinario di Ostia. Chiederemo loro di raccontarci cosa succede‚ che interventi sono stati presi‚ cosa ci dobbiamo aspettare e cosa si può fare‚ come cittadini‚ per affiancare le istituzioni in questa dura battaglia e ricreare velocemente quel substrato fertile necessario per la crescita di una nuova cultura della legalità.
Per informazioni Segreteria Regionale Cittadinanzattiva Lazio Onlus cell. 335.1315940

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta