Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Società civile e advocacy istituzionale metodi‚ problemi‚ prospettive

Conferenza promossa da Parsec con Open Society Foundations e Coalizione Italiana per i Diritti e le Libertà Civili   04/06/2015


L’Associazione Parsec invita alla conferenza dal titolo Società civile e advocacy istituzionale metodi‚ problemi‚ prospettive organizzata in collaborazione con Open Society Foundations e Coalizione Italiana per i Diritti e le Libertà Civili.
Appuntamento giovedì 11 giugno 2015 dalle ore 14.00 presso la Sala Monumentale In Largo Chigi‚ 19 a Roma.
La conferenza è l’incontro finale del progetto Crossover (http://crossover-eu.org/)‚ un progetto che ha previsto una serie di workshop su diritti umani e diritti civili per valorizzare le possibilità di discussione ed elaborazione di proposte comuni tra le organizzazioni della società civile‚ i decision makers a livello governativo‚ parlamentare e delle amministrazioni locali‚ gli esperti del settore e i funzionari dell’Unione Europea‚ di fronte alle richieste che provengono dalla società civile sul fronte dell’accoglienza e integrazione di migranti e richiedenti asilo‚ e dell’inclusione sociale delle minoranze.
Il programma dell’incontro‚ dopo l’introduzione di Federica Dolente e Giorgia Serughetti dell’Associazione Parsec prevede l’intervento di Carlo Ruzza Università di Trento La società civile e le azioni di advocacy istituzionale in Italia e in UE.
Seguirà una Tavola rotonda a cui interverranno:
On. Ivan Scalfarotto Sottosegretario al Ministero delle Riforme costituzionali e Rapporti con il Parlamento;
Domenico Manzione Sottosegretario di Stato Ministero dell’Interno;
On. Giovanna Martelli Consigliera del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di Pari Opportunità;
Marco De Giorgi Direttore generale UNAR;
Gianludovico de Martino di Montegiordano Presidente Comitato Interministeriale per i Diritti Umani;
Patrizio Gonnella Presidente Coalizione Italiana Libertà e i Diritti Civili;
Simona Lanzoni Pangea Onlus;
Marco Perduca Associazione Luca Concioni;
Rosi Mangiacavallo European Roma Rights Centre;
Andrea Morniroli Piattaforma nazionale antitratta;
Gianfranco Schiavone Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione;
Costanza Hermanin Open Society Foundations.
Le conclusioni sono affidate ad Antonio D’AlessandroVice Presidente CESV - Centro Servizi per il Volontariato del Lazio.
Per partecipare è necessario registrarsi inviando una mail parsecassociazione@gmail.com entro le ore 12 del 9 giugno 2015.
Per informazioni giorgia.serughetti@parsecassociazione.it‚ 06.4463421‚ 3474417116

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta