Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Beni confiscati alla mafia: Libera fa il punto

Associazioni e istituzioni a confronto sui punti critici della legge 109 del 1996   10/12/2004


L’incontro Utilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia, promosso dall’Associazione Libera, ha messo a confronto mondo dell’associazionismo e istituzioni sui punti critici della legge 109 del 1996.
Enrico Fontana, vicepresidente nazionale di Libera, ha sottolineato l’importanza del confronto tra cooperative sociali, enti locali ed istituzioni, sui punti critici di applicazione della legge, affinché i progetti di questo tipo possano camminare con le proprie gambe. Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera, ha invitato i presenti a non perdere il diritto alla rabbia, intesa come indignazione, protesta, denuncia. Da non trascurare un ulteriore problema: la necessità di razionalizzare il quadro normativo in materia di sequestro e confisca del maltolto. Don Luigi ha ricordato i problemi legati alla gestione di tali beni, come la difficoltà di reperire finanziamenti. Un problema, ha suggerito Ciotti, che potrebbe essere risolto con la costituzione di un Fondo di Garanzia per i beni immobili.
Vittorio Agnoletto, portavoce del Genoa Social Forum, ha manifestato la sua preoccupazione riguardo alla lentezza, sul piano esecutivo, nel bloccare i meccanismi legati alla mafia: il traffico di armi e narcotici.
Vai al sito dell'Associazione Libera:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta