Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il sociale che diventa notizia

Convegno Comunicazione e sociale: alza la voce, abbassa i pregiudizi   02/12/2004


La comunicazione nel sociale è stata protagonista del convegno organizzato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana e da Quotidiano Sociale. Paolo Serventi Longhi, Segretario della Fnsi, ha affermato in apertura: Bisogna far crescere nel mondo dell’editoria una coscienza collettiva sui temi di cui si occupa questo giornale. Spazio alla genesi dei problemi e non allo spettacolo della politica.
Raffaela Milano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma, ha aggiunto che non è facile tradurre la realtà sociale in notizia. Anziché valorizzare anche le buone notizie, oggi questi temi vengono affrontati solo nella cronaca nera. L’ errore più grande di una comunicazione che affronta il sociale, ha dichiarato Antonio Guidi, Sottosegretario alla Salute, è la spettacolarizzazione in positivo quanto in negativo. La sfida grande è far conoscere storie di straordinaria normalità legate alla difficoltà. Marco Binotto, Facoltà di scienze della Comunicazione, La Sapienza, ha tracciato l’identikit della pubblicazione sociale: ha delle fonti adeguate, come associazioni che si occupano dei problemi; utilizza dei criteri di selezione delle notizie differenti rispetto agli altri giornali; parla un linguaggio corretto.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta