Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La grande periferia urbana di Corviale sbarca a Venezia

Corviale 2020 Intelligente Sostenibile Inclusivo alla Biennale di Architettura   30/09/2014


Il 3 ottobre 2014 la Biennale dell’Architettura di Venezia ospiterà il convegno Corviale 2020 Intelligente Sostenibile Inclusivo. Appuntamento dalle ore 15.00 al Salone del Piovego di Palazzo Ducale.
Il quartiere romano‚ tra le più controverse opere architettoniche realizzate in Italia dall’architetto Mario Fiorentino‚ sarà protagonista di un racconto sul passato‚ sul presente ma soprattutto sul futuro con la presentazione di un progetto di rigenerazione che porta il tema delle grandi periferie urbane al centro dei programmi di rilancio del Paese.
Il programma‚ dopo i saluti istituzionali‚ prevede: Il racconto di Corviale. Storie di un altro mondo.
Interverranno:
Maria Grazia Bellisario ( MiBACT)
Paolo Masini (Roma Capitale)
Daniel Modigliani (Ater Roma)
Claudio Rosi (Ater Roma)
Paola Rossi (Area Concorsi ordine degli Architetti paesaggisti e pianificatori di Roma e Provincia )
Pino Galeota (Corviale Domani)
Stefano Panunzi (UniMolise)
Lucina Caravaggi (La Sapienza)
Pietro Barbieri (Portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore)
Francesca Danese (Vice Presidente CSVnet)
Tommaso Capezzone (Corviale.com)
Il racconto sarà condotto da Andrea Volterrani (Università Tor Vergata).
Per informazioni www.corviale.com

Per saperne di pił:
Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta