Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Master di II livello in Management delle Reti per lo Sviluppo Sociale - MaRSS

Percorso per la formazione nell’area della promozione‚ organizzazione‚ gestione e innovazione dei servizi nelle filiere sociali e assistenziali   09/01/2014


Segnaliamo che per l’anno accademico 2013/2014 è stato attivato il Master Universitario di II livello in Management delle Reti per lo Sviluppo Sociale - MaRSS presso la Facoltà di Scienze Politiche‚ Sociologia‚ Comunicazione dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Il Master è svolto in collaborazione con ASL Frosinone‚ Asl Roma C‚ SIQUAS Società Italiana per la Qualità nell’Assistenza Sanitaria‚ Roma; CSE Confederazione Indipendente Sindacati Europei‚ Roma; SUNAS Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali‚ Legacoop Lazio‚ Roma.
Il Master propone un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una formazione avanzata nell’area della promozione‚ organizzazione‚ gestione e innovazione dei servizi nelle filiere sociali e assistenziali.
Il corso è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della progettazione‚ dell’organizzazione e della gestione di servizi socio sanitari‚ socio assistenziali e sociali delle Aziende Sanitarie‚ dei Comuni‚ delle cooperative sociali e dell’associazionismo al fine di contribuire allo sviluppo dell’integrazione tra sanità e sociale.
Il corso è in lingua italiana‚ l’attività formativa è pari a 1500 ore di impegno complessivo‚ di cui almeno 300 ore dedicate all’attività di didattica frontale e 200 ore destinate alla prova finale‚ le restanti ore‚ saranno impiegate in stage‚ seminari e conferenze.
Il corso è a numero chiuso‚ i posti disponibili sono 35.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 gennaio 2014.

Per saperne di più:
Informazioni sulla didattica

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta