Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Servizio Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progetti SPES 2012

Il servizio civile‚ il volontariato e i giovani   02/07/2012


Sono 14‚ dei 15 proposti nel 2011‚ i progetti di servizio civile SPES approvati‚ finanziati e inseriti dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile negli avvii di maggio‚ giugno e settembre 2012.
87 volontari in servizio civile animeranno i progetti fino a settembre del 2013‚ ognuno di loro impegnato presso quella prescelta tra le 37 diverse sedi di associazioni di volontariato distribuite su tutto il territorio laziale.
Le attività previste riguardano i settori dell’assistenza e della protezione civile‚ diversificandosi ulteriormente in base al progetto specifico‚ all’interno del quale i giovani coinvolti concorrono al sostegno delle fasce più deboli e svantaggiate e alla sensibilizzazione della popolazione‚ attraverso azioni e strumenti efficaci e innovativi.
I volontari in servizio civile svolgono un’importante e rilevante funzione di tramite tra le realtà del Volontariato e la cittadinanza: attraverso gli sportelli informativi collocati in vari ospedali‚ municipi o presso le sedi stesse delle associazioni‚ offrono sostegno a malati oncologici‚ anziani‚ persone con disabilità‚ donne vittime di violenza‚ immigrati.
Interventi mirati alla prevenzione e sensibilizzazione sono invece quelli organizzati nelle scuole sui temi della tossicodipendenza e del disagio giovanile‚ della protezione civile o sulla donazione del midollo osseo; e ancora‚ affiancando gli esperti degli enti in cui operano‚ i giovani volontari in servizio civile partecipano a laboratori culturali e ricreativi: dallo sport all’informatica‚ dai corsi di lingua italiana ai laboratori teatrali‚ sono sempre in aumento gli utenti delle associazioni che possono partecipare a tutte queste attività.
Condividendo appieno il duplice scopo del servizio civile nazionale‚ cioè quello di offrire un servizio di utilità sociale e di rappresentare un’opportunità di crescita personale e professionale per i giovani‚ tutti i progetti Spes prevedono percorsi di formazione sui temi specifici inerenti alle attività e di interesse generale‚ che impegnano fortemente formatori in vari settori d’intervento.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Servizio Civile


Vedi le altre dal notiziario Servizio Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ŽNoi e i GiovaniŽ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta