Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Servizio Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Alla Fiera di Roma per celebrare il Servizio Civile Volontario.

Ora come allora, per non dimenticare   18/12/2006


Il 15 dicembre 1972 nacque legalmente l’obiezione di coscienza. Il 15 dicembre 2006, dalle 8.30 alle 13.00, alla Fiera di Roma si è svolta la giornata nazionale del Servizio Civile, per celebrarne le evoluzioni degli ultimi 34 anni: La meglio gioventù, ora come allora.
La prima parte dell’incontro è stata presentata dal Vice Direttore del Tg1 David Sassoli: hanno dato il benvenuto alle autorità e a tutti gli ospiti presenti Cristina De Luca, Sottosegretario del Ministero della Solidarietà Sociale, e Diego Cipriani, Direttore del Servizio Civile.
Il ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero ha parlato ai ragazzi, ponendo l’accento sulla grande opportunità che i giovani hanno, attraverso il servizio civile volontario, di fare un anno di volontariato in settori di utilità sociale, un anno che vi permette di fare esperienze che altrimenti forse non avreste mai fatto, di confrontarvi con problemi nuovi. Un anno in cui fate cose utili per la società. Sul palco sono poi saliti alcuni volontari e rappresentanti degli Enti di Servizio Civile, per offrire al pubblico la loro testimonianza, parlando delle loro esperienze nel campo dell’associazionismo volontario. Infine, la consegna della targa ricordo della Giornata al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il quale ha sottolineato l’importanza della possibilità di scelta che il servizio civile volontario offre ai ragazzi.
Nella seconda parte della giornata, condotta dalla presentatrice Victoria Cabello, altri volontari hanno parlato delle proprie esperienze di servizio civile e, subito dopo, l’esibizione del famoso comico di Zelig Paolo Cevoli. Il tutto condito dagli squisiti intermezzi multietnici offerti dall’Orchestra di Piazza Vittorio.
La giornata è volta al termine con gli interventi del Presidente Cnesc, Fausto Casini, e del Presidente della Consulta Nazionale per il Servizio Civile, Licio Palazzini. Con i saluti finali del Sottosegretario Cristina De Luca, e fra le note della famosa canzone di Luciano Ligabue, metti in circolo il tuo amore, si è concluso questo 15 dicembre.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Servizio Civile


Vedi le altre dal notiziario Servizio Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta