|    |     
 | ||||||
|   Info Galilei Trova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.  Ti guardo‚ mi guardiEsposizione del FORART alla Casa del Municipio Roma I di Via Galilei 01/10/2021
 Presso la Casa del Municipio Roma I di Via Galilei‚ 53 si terrà la mostra "Ti Guardo‚ mi Guardi" che vede l'esposizione delle opere del FORART: M. Raffaella Catalano‚ M. Grazia Emiliani‚ Rosanna Petrosa‚ Giulio Xiè. L'inaugurazione della mostra si terrà sabato 2 ottobre alle ore 18:00. La mostra può essere visitata dal lunedì al venerdì ore 9-18. Sabato e domenica su appuntamento. La mostra ha come tema la visione. Lo sguardo non è una pura registrazione retinica. Il nostro occhio “guarda sempre in funzione di qualcosa che va al di là del fatto visivo.” (Merleau-Ponty). Chiudo gli occhi per vedere‚ diceva Gauguin. Essendo intrisa di pensiero‚ la percezione implica un’interrogazione sul mondo‚ sulla relazione di sé con sé‚ di sé con gli altri. Lo sguardo è incontro e relazione (Derrida). E’ quindi rapporto con l’alterità‚ che si sottrae sempre. Guardare è anche puntare lo sguardo lontano e dilatarlo‚ regalare una chance per il futuro restituendo una nuova vita a cose e persone. Comporta una presa di posizione‚ un’attribuzione di senso‚ una responsabilità dell’artista nei confronti della sua creazione‚ il coinvolgimento nella relazione. Lo sguardo chiede‚ accoglie‚ testimonia‚ racconta. Mette in gioco lo spazio e i limiti della libertà dell’artista nel trattare il “soggetto-oggetto” dello sguardo‚ che a sua volta ci guarda e ci interroga. Il guardare è anche “toccare”: sia nel senso di “prendersi cura”‚ che nel senso di “manipolare”. Per questo‚ nello sguardo‚ etica ed estetica si incontrano e si intrecciano. 
Per saperne di pił:   Le ultime dal notiziario Info Galilei
 
   | 
