Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Futuro Prossimo

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Futuro Prossimo su Donne: lavoro‚ famiglia‚ impegno civico

Venerdì 5 marzo il nuovo incontro con Linda Laura Sabbadini   02/03/2021


Venerdì 5 marzo alle 18.00 si terrà un nuovo incontro online di Futuro Prossimo con Linda Laura Sabbadini sul tema: Donne: lavorofamigliaimpegno civico. Introduce la riunione: Paola Capoleva

Per partecipare alla riunione è necessario registrarsi a questo link

Perché la crisi pandemica ha colpito così duramente proprio l’occupazione delle donne‚ a differenza delle altre grandi crisi economiche? Quali sono i nessi tra la disoccupazione femminile e lo sviluppo economico? Perché è importante leggere i nodi e le prospettive del Recovery Fund in un’ottica di genere? Come conciliare le esigenze di crescita con la priorità di ridurre le disuguaglianze economiche e sociali? E come si intersecano queste con le disuguaglianze nelle altre sfere della vita – lavoro di cura‚ lavoro domestico‚ lavoro volontario‚ politica‚ partecipazione? Linda Laura Sabbadini‚ statistica e attivista per la parità di genere‚ usa i dati e le analisi economiche e demografiche per individuare gli obiettivi politici. 
Ne discutiamo proprio mentre si avviano i lavori di Women20‚ il gruppo internazionale di cui Sabbadini è la chair‚ che ha il compito di proporre una road map per l’uguaglianza di genere ai leader del G20‚ presieduto dall’Italia‚ che riunisce i venti paesi più industrializzati del mondo.

Leggi l'articolo di Tania Cappadozzi sulle donne nel volontariato sulla nostra rivista online Reti Solidali

Linda Laura Sabbadini è Direttora Centrale dell’Istat‚ una scienziata innovatrice delle statistiche sociali ed esperta a livello internazionale in metodologie per la misurazione delle povertà e delle dimensioni di esclusione sociale‚ del benessere equo e sostenibile e di differenze di genere. Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana (2006) e una delle 100 Eccellenze italiane (2015). Componente dell’ Interagency and expert group on gender statistics dell’ONU (2007)‚ ha curato la parte statistica del G7 nel 2017 e partecipato al G7 delle donne. Editorialista di La Stampa (2016) e La Repubblica (2020). Presiede Women20 (W20)‚ l'engagement Group ufficiale del G20‚ composto da donne rappresentanti dei venti paesi più industrializzati‚ impegnate nella società civile sul tema della parità di genere e women empowerment.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Futuro Prossimo


Vedi le altre dal notiziario Futuro Prossimo

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta