Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Enti locali

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il Municipio I riorganizza i servizi sociali per l’emergenza coronavirus

Per fornire risposte alle nuove esigenze del territorio   23/03/2020



Di fronte a nuove domande e bisogni‚ il Municipio I del Comune di Roma insieme alla Direzione servizi sociali del Municipio cerca di costruire risposte adeguate alle esigenze del suo territorio:

- Sportello di Segretariato Sociale del Municipio contatti con telefono e posta elettronica‚ nelle giornate di lunedi'‚ martedi'‚ giovedi' e venerdi' dalle ore 9.00 alle ore 12.00‚ chiamando il numero 06 69601665 o inviando una mail all'indirizzo: segretariatosociale.mun1@comune.roma.it
- Servizio di consegna della spesa per le persone fragili over 70. Progetto Municipio-Acli per due giorni la settimana anche possibilita' di contattare un numero telefonico per riceve assistenza psicologica
- I due centri accoglienza per le persone senza dimora  (S. Anna di Via Guicciardini e Via Sabotino) sono aperti in modalita' di accoglienza h24

- Riconvertite attività Centri per anziani Fragili non autosufficienti‚ Centro Alzheimer‚ attivita' di gruppo per le persone con disabilita'‚ in servizi di cura alle persone che rimangono a casa (assistenza leggera).

- I servizi di assistenza domiciliare alle persone con disabilita'‚ anziani e minori  (oltre 700 persone) proseguono‚ ma per chi chiede di non ricevere persone in casa sono state attivate modalita' di assistenza leggera.

- Il centro di aggregazione giovanile di via Boezio e il centro Matemù proseguono attivita' e corsi in modalita' on line. Cosi' il progetto Multiforme‚ attivo nelle scuole. Si valuta la rimodulazione delle attività delle ludoteche‚ dei Poli multiculturali‚ del centro famiglie e delle attività dei centri anziani. Per gli ex Aec (sostegno scolastico per persone con disabilità) si rimane in attesa di un accordo tra comune‚ cooperative e organizzazioni sindacali.

Tutte le attività sociali del terzo settore attive nel territorio possono essere consultate sul sito www.primomunicipioroma.com alla voce solidarietà.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Enti locali


Vedi le altre dal notiziario Enti locali

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ŽNoi e i GiovaniŽ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta