Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ascolto, sostegno e animazione a distanza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

#Riprendiamocipermano‚ insieme siamo più di una famiglia

Ascolto solidale per ripartire dopo il Covid dedicato a personale sanitario e familiari delle vittime realizzato dall’Associazione Pronto Soccorso per le Famiglie APS   12/06/2020


Covid 19‚ fase 3 si volta pagina. L’emergenza sanitaria‚ quella delle terapie intensive sovraffollate e/o insufficienti‚ sembra essere stata superata. Questa pandemia‚ però‚ è destinata a produrre conseguenze‚ negative‚ non solo sui polmoni e/o l’organismo dei malati ma anche su due categorie ben distinte: personale sanitario/ospedaliero e familiari delle vittime. Che non vanno dimenticati‚ lasciati soli.

Per questo l’Associazione Pronto Soccorso per le Famiglie APS‚ anche con il sostegno del Gruppo Chiesi‚  ha messo a punto un progetto‚ #RIPRENDIAMOCIPERMANO (www.riprendiamocipermano.it)‚ la cui finalità è sostenere‚ sotto il profilo psicologico e/o legale‚ le categorie sopra citate‚ che vanno indicate anch’esse tra le vittime del Coronavirus.

L’iniziativa  verrà implementata sull’intero territorio nazionale‚ con focus in Emilia Romagna‚ Lombardia e Veneto‚ le zone rosse della pandemia‚ dove il virus ha mietuto numerose vittime anche tra medici ed infermieri impiegati in corsia e tra le persone più fragili‚ molte delle quali ricoverate nelle Residenze per Anziani.
Con il risultato che le persone target del progetto si trovano a dover fare i conti con un vero e proprio Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD)‚ e la necessità di un sostegno per la elaborazione del lutto‚ che‚ se non tempestivamente e adeguatamente trattato‚ potrebbe condurre a conseguenze talora estreme.

Obiettivi principali di #RIPRENDIAMOCIPERMANO‚ che potrà avvalersi della consulenza gratuita di psicologi ed avvocati esperti‚ sono:

  • favorire l’elaborazione della esperienza traumatica;
  • favorire il recupero di un nuovo funzionamento nella ripresa della quotidianità;
  • contrastare la solitudine legata alla perdita e al lutto;
  • elaborare la perdita e la separazione;
  • favorire l‘accettazione di non aver condiviso il momento del decesso;
  • sostenere legalmente le persone in difficoltà.

Il tutto attraverso la creazione di sportelli virtuali di ascolto e sostegno individuale con la possibilità di svolgere sempre a distanza una consulenza psicologica e legale‚ un percorso di 10 psicoterapie e partecipare a workshop formativi e a gruppi psicoeducazionali.

Nella fase acuta del Covid il personale in corsia ha vissuto sulla propria pelle gli aspetti più critici della pandemia‚ con turni massacranti e nella totale imprevedibilità dei decorsi e delle prognosi a causa della “non conoscenza specifica” relativa al nuovo patogeno ed al suo trattamento. A questa impotenza professionale si è accompagnato lo stato di isolamento dei pazienti che‚ nel quadro peggiore‚ se ne sono andati lontani dai loro familiari: anche a questi ultimi è dedicato il progetto #RIPRENDIAMOCIPERMANO‚ con l’obiettivo di fornire assistenza psicologica e legale‚ visto che‚ come indotto di questa emergenza‚ sono emerse difficoltà di carattere lavorativo‚ economico‚ e di gestione familiare nell’accezione più ampia del termine.

Ecco come accedere al servizio:

Gli esperti dell’associazione accoglieranno le richieste al numero +39 3515644001 nei giorni di Lunedì‚ Mercoledì e Venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 16 alle ore 19. In alternativa‚ sarà sempre possibile inviare una richiesta via whatsapp oppure tramite mail all’indirizzo info@riprendiamocipermano.it.

Per tutte le informazioni è disponibile il sito dedicato www.riprendiamocipermano.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ascolto, sostegno e animazione a distanza


Vedi le altre dal notiziario Ascolto, sostegno e animazione a distanza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta