Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ascolto, sostegno e animazione a distanza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Sportello multidisciplinare e multiculturale di ascolto del disagio

Coordinato dalla Fondazione Sapientia Mundi   24/04/2020


La Fondazione “Sapientia Mundi” onlus‚ in collaborazione con la Nuova Alleanza dei Comuni d’Italia‚ apre lo “Sportello multidisciplinare e multiculturale di ascolto del disagio” con sede in Piazza dei Quiriti‚ 3 a Roma che in emergenza COVID19 assume estrema importanza per la popolazione e la comunità scientifica.

L’idea iniziale è nata per realizzare un progetto che potesse avvicinare le istituzioni pubbliche con quanti versano in stato di disagio al fine di rispondere alle condizioni di criticità sociale.

La realizzazione del progetto potrà contare sulla collaborazione di un team di specialisti che analizzeranno le istanze rappresentate dal cittadino per porre in campo specifiche iniziative in risposta ai singoli problemi di natura medica ed in particolare per offrire un supporto agli operatori sanitari‚ medici di Base e  del Territorio‚ e agli Enti Locali per assistere ed orientare i cittadini con modalità a distanza in forma multi professionale e multimodale.

Il Nucleo Sperimentale di Ascolto del Disagio sarà impegnato nel produrre informative ed attività formative a distanza a carattere divulgativo e scientifico con la supervisione di un Team altamente qualificato.

Il fine ultimo di questo progetto è quello di collegare le necessità del territorio alle competenze di quanti operano nel mondo della sanità: esperti nelle dipendenze in generale ed alcool correlate‚ esperti nelle patologie psichiatriche‚ psicologi clinici esperti nell’offerta di counseling‚ esperti nella gestione di strutture residenziali assistenziali ed esperti del pubblico/privato sociale‚ per offrire un apporto professionale volontario di sostegno ai cittadini ed alle istituzioni.

Lo sportello sarà attivo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì al tel. 06.3210993

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ascolto, sostegno e animazione a distanza


Vedi le altre dal notiziario Ascolto, sostegno e animazione a distanza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta