Guarda il video">
![]() |
|
||||||
Distribuzione viveri in stradaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Comunità di Sant’Egidio: Non lasciamo sole le persone più fragiliUn appello alle istituzioni‚ ma anche a tutti i cittadini‚ in queste ore di emergenza dettate dal coronavirus. Guarda il video 14/03/2020
La Comunità di Sant’Egidio lancia un appello alle istituzioni‚ ma anche a tutti i cittadini‚ per non lasciare sole le persone più fragili in queste ore di emergenza dettate dal coronavirus. Com’è noto i soggetti più a rischio in questi giorni sono certamente gli anziani‚ per l’età avanzata‚ ma anche i senza fissa dimora‚ le persone malate o con disabilità. Su tutti loro incombe anche un altro grave pericolo: l’isolamento. Basta pensare che‚ soprattutto nelle grandi città italiane‚ come Roma o Milano‚ il tasso di persone che vivono da sole tocca il 45 per cento della popolazione. Tutti i cittadini possono fare la loro parte. In questi giorni i nostri volontari continueranno a visitare anche le persone che vivono per strada portando loro non solo il cibo ma anche prodotti utili per proteggersi dal contagio (come gel e fazzolettini per disinfettarsi). Le mense per i poveri restano aperte osservando le misure di precauzione per quanto riguarda il numero contingentato delle persone‚ la distanza tra loro e l’igiene‚ ma garantendo questo servizio‚ indispensabile per chi rischia‚ a causa della minore circolazione‚ di ricevere meno aiuti e sostegno‚ a partire dai senza fissa dimora. Se il contagio ci allontana fisicamente la solidarietà ci unisce‚ ci rende più forti di fronte alla paura e aiuta a proteggerci. Per questo la Comunità di Sant'Egidio lancia l'appello "Io Aiuto da Casa": ecco come si può aiutare Guarda il video realizzato per la campagna di CSV Lazio "Insieme ce la faremo"
Le ultime dal notiziario Distribuzione viveri in strada
|