Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Europa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Unione Europea: si invitano gli stati membri a facilitare l’accesso al volontariato dei giovani‚ dei disabili e dei migranti

Presentata al Parlamento europeo la relazione a cura dell’eurodeputato Marco Scurria   02/07/2012


Il 14 maggio 2012 è stata presentata al Parlamento europeo la Relazione su Riconoscere e promuovere le attività di volontariato transfrontaliero nell’UE a cura dell’eurodeputato Marco Scurria.
Votata ed approvata la relazione invita a far sì che vengano garantiti i diritti dei volontari attraverso un quadro giuridico appropriato‚ consigliando i paesi che ancora non l’hanno fatto‚ a dotarsi di una normativa sul volontariato e applicando convenzioni internazionali per la tutela dei volontari come la Carta europea dei diritti e delle responsabilità dei volontari‚ elaborata dalla conferenza delle parti interessate in occasione della seconda Convenzione della gioventù sul volontariato svoltasi nel 2011.
Facilitare l’accesso al volontariato dei giovani‚ dei disabili e dei migranti
Nella relazione si invitano anche gli stati membri a eliminare o ridurre le barriere che impediscono o rendono più difficile il pari accesso al volontariato di alcune categorie sociali quali i giovani‚ i disabili‚ i migranti e si richiedono anche delle procedure agevolate per consentire una maggiore facilità di ingresso alle persone provenienti dai paesi extra UE che intendano recarsi in uno stato membro per svolgere attività di volontariato.
Il Manuale dell’OIL sulla misurazione del lavoro volontario
La relazione promuove inoltre l’adozione da parte degli Stati membri del manuale sulla misurazione del lavoro volontario dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) al fine di mettere a disposizione statistiche e dati comparabili che forniscano un quadro chiaro sul rilevante contributo del volontariato ed e invita la Commissione a incoraggiare gli Stati membri ad adottarlo.
Importanti anche ai fini del riconoscimento delle competenze acquisite dal volontariato è il sostegno alla proposta della Commissione per l’istituzione di un passaporto delle competenze e l’esortazione allo sviluppo di meccanismi per l’attribuzione di crediti ECTS. Si propone inoltre l’istituzione di un Corpo volontario europeo e la creazione di un portale centralizzato UE con banca dati.

Per leggere il testo completo della Relazione

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Europa


Vedi le altre dal notiziario Europa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta