Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Europa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Verso il Manifesto del Volontariato italiano per l’Europa

Volontari, cittadini europei   10/02/2009


Grande successo della conferenza di presentazione del progetto di CSVnet Volontari, cittadini europei, il cui obiettivo è quello di produrre, attraverso la partecipazione dei volontari e delle organizzazioni locali, il Manifesto del Volontariato italiano per l’Europa da proporre alla prossima legislatura del Parlamento Europeo.
Molto applaudita l’ospite d’onore Marian Harkin, Parlamentare europea e promotrice della Risoluzione del Parlamento europeo Il contributo del volontariato alla coesione economica e sociale, che nel suo intervento ha parlato dei cambiamenti che il volontariato può portare nella società su più livelli, dal locale all’europeo, migliorando la qualità della vita dei cittadini e costituendo parte attiva anche nel processi decisionali in ambito legislativo.
Per costruire un rapporto costante con i parlamentari europei, però, occorre strutturare una rete di OdV capace di incidere sui cambiamenti in atto, come ha sottolineato Marco Granelli, Presidente del CSVnet, sensibilizzando tutti i volontari sull’importanza della loro azione. Obiettivo comune a molte associazioni tra cui il Forum Nazionale dei Giovani, di cui il rappresentante Antonio De Napoli ha presentato il progetto denominato I live, I vote volto a coinvolgere maggiormente i giovani al voto per il Parlamento Europeo, sulla base dell’esempio dell’Italia, paese europeo con la più alta percentuale di giovani alle urne.
I volontari in Europa, dunque, sono un esempio concreto di cittadinanza attiva, che partecipa alla vita della comunità, interessandosi però anche allo sviluppo della società. Agire in piccolo per pensare in grande è il motto che accomuna tutti coloro che prestano volontariato ed è sulla base di questo motto che si cercherà di stendere il Manifesto del Volontariato italiano per l’Europa, nella speranza di poterlo ratificare entro il 2011, ovvero in quello che con tutta probabilità sarà l’Anno Europeo del Volontariato.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Europa


Vedi le altre dal notiziario Europa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta