Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Europa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Turismo e volontariato per le rappresentanti ungheresi

Anche questo al progetto Think Future   25/09/2008


136 metri di altezza e 42 metri di diametro, il Cupolone è il simbolo della Basilica di San Pietro, ma anche dell'intera città di Roma che affascina e colpisce religiosi, cattolici, turisti e curiosi che cercano di fotografarlo da ogni angolazione. Bramante, Bernini, Raffaello sono solo alcuni dei nomi degli artisti che vi hanno lavorato e che le dieci volontarie ungheresi leggono ad alta voce dalle loro guide. Una volta entrate si disperdono lungo le tre navate chi dirigendosi verso il colossale Baldacchino di San Pietro chi verso La Pietà di Michelangelo.
…Guida alla mano e naso all’insù…
trascorrono un paio di ore e poi si ricomincia: un autobus e si parte verso il secondo appuntamento della giornata: assistere al lavoro di un gruppo di aiuto-aiuto dell’associazione Insieme con Te Onlus.
Il pomeriggio è intenso e pieno di emozioni, condividere esperienze, confrontare sentimenti. Dieci persone, dieci amici riuniti intorno ad un tavolo a chiacchierare. Qualche bottiglia di aranciata un biscotto e le parole vengono fuori da sole. Le signore si dimostrano entusiaste e curiose. Come si diventa facilitatore? Qual è il percorso di formazione che bisogna seguire? Molte le domande e c’è anche il desiderio di riproporre questa esperienza nel proprio paese, dove dicono, ce ne sarebbe veramente bisogno. Il gruppo prosegue il suo lavoro, non c’è personale sanitario all’interno tutti i membri sono uguali uniti dal solo desiderio di stare insieme e di aiutarsi reciprocamente. Non ci sono ruoli, i facilitatori spesso diventano tali alla fine di un percorso personale. Superato un problema viene la voglia di mettere a disposizione degli altri la propria esperienza ed il proprio vissuto. La difficoltà sta nel è un settore del volontariato che necessita di molteplici forze e di entusiasmo.
Guarda le foto della giornata:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Europa


Vedi le altre dal notiziario Europa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta