Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Europa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Un confronto fra Volontariato italiano ed europeo

Presentato a Roma il progetto Think Future Volunteer Together   03/03/2008


Per gli anziani è un’opportunità per dimostrare e ribadire che a qualsiasi età si può dare un contributo positivo alla nostra società, alla convivenza civile e alla qualità della vita nel nostro paese – che non è più solo l’Italia ma tutta l’Europa.
Con queste parole Nereo Zamaro, Responsabile della Direzione Generale del Volontariato l’Associazionismo e della Solidarietà Sociale, ha commentato la presentazione del progetto europeo Think Future Volunteer Together promosso da Spes, Centro di Servizio per il Volontariato, Cev, Centro Europeo del Volontariato e diversi altri partner europei.
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, durerà due anni e coinvolgerà 100 volontari over 55, provenienti da Slovacchia, Slovenia, Ungheria, Romania ed Italia, ad impegnarsi in attività di volontariato delle organizzazioni dei paesi partner grazie ad uno stage di 2 settimane.
La presentazione del progetto è stata accolta con entusiasmo: c’è un elemento importante che questo progetto mette in campo, ha ribadito Nereo Zamaro, tutti sappiamo che il volontariato ha una dimensione prevalentemente locale. Questo progetto ci dimostra che è possibile costruire delle opportunità di scambio internazionale che possono mettere in contatto il volontariato italiano con altre e diverse culture del volontariato in Europa, da cui trarre insegnamenti molto importanti.
Anche Renzo Razzano, Presidente di Spes, ha sottolineando l’utilità dell’iniziativa, affermando che questo progetto è basato sullo scambio e non sull’esportazione di modelli. Si vuol dare la possibilità al volontariato italiano di aprirsi ad esperienze e tematiche più ampie e allo stesso tempo ai paesi stranieri di poter conoscere concretamente la realtà del volontariato in Italia.
Per conoscere i dettagli del progetto:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Europa


Vedi le altre dal notiziario Europa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta