Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Europa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Musica, Arte e Cultura insieme per valorizzare la diversità

Per l'Anno Europeo del Dialogo Interculturale   13/02/2008


All’Auditorium Parco della Musica di Roma si è svolta l’inaugurazione ufficiale dell’Anno Europeo del Dialogo Interculturale. La musica è l’arte della concordia ed ha lo scopo di unire le genti, così introduce i lavori Bruno Cagli, Presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Questo è lo spirito alla base della scelta del luogo in cui dare il via all’evento dell’Unione Europea che si svilupperà attraverso diverse iniziative culturali lungo tutto l’arco dell’anno 2008.
Dopo i saluti introduttivi, attraverso tre sessioni di discussione, Dialogo e creatività artistica, Intercultura tra Balcani e Mediterraneo e Minoranze e Multilinguismo in Europa, si è entrati nel vivo del dibattito sul dialogo fra culture diverse, visto da varie prospettive, nel tentativo di far incontrare teoria ed esperienze concrete su una tematica complessa, ampia e che offre spunti di riflessione molto interessanti.
Dall’incontro sono emersi temi cruciali come: l’importanza del valore della diversità nelle nostre società globalizzate, ancora troppo spesso sottovalutata o denigrata; la centralità della comprensione e dell’accoglienza delle culture altre, viste come ostili e inconciliabili con la nostra ed infine la necessità di rivalutare il concetto di frontiera, intendendola come luogo di incontro e scambio, piuttosto che di conflitto e difesa.
All’iniziativa hanno partecipato esponenti del mondo dell’arte, dello spettacolo, della cultura e della politica, tra cui: Claudio Baglioni, musicista e socio promotore della Fondazione O’Scia’, Virgilio Dastoli, Direttore della Rappresentanza della CE in Italia, Patricia Adkins Chiti, Presidente della Fondazione Adkins Chiti, Donne in Musica e Younis Tawfik, scrittore iracheno.
Consulta il sito dell'Anno Europeo del Dialogo Interculturale:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Europa


Vedi le altre dal notiziario Europa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta