Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Europa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Agenda Sociale 2005 – 2010

Un’Europa sociale nell’economia mondiale: occupazione e nuove occasioni per tutti   05/09/2005


La Commissione europea si è impegnata a favorire l’ammodernamento e lo sviluppo del modello sociale, nonché la promozione della coesione sociale. In tal senso, l’Agenda identifica le priorità sulle quali sarà fondata l’attività dell’Unione in questo settore. Dopo i progressi compiuti nel periodo 2000 – 2004 ora è necessario creare una strategia europea in grado di stabilire una sinergia tra la politica economica, sociale e dell’occupazione, oltre alla necessità di adeguare i sistemi di protezione sociale alle esigenze sociali attuali.
Gli obiettivi strategici individuati sono due: l’occupazione come obiettivo di prosperità, e le pari opportunità e l’inclusione quale obiettivo di solidarietà.
Nello specifico delle pari opportunità nel 2007 la Commissione intende organizzare l’Anno europeo sulle pari opportunità, al fine di sottolineare l’importanza del tema e rendere più visibili i risultati raggiunti nell’UE; nonostante i progressi compiuti, esistono ancora molti problemi, come il divario salariale, l’accesso delle donne al mercato del lavoro, la formazione, la carriera, la riconciliazione tra vita lavorativa e familiare.
Nel 2004 il Consiglio d’Europa ha chiesto l’istituzione di un Istituto europeo del genere, con il compito di fungere da punto di raccolta di informazioni e scambio buone prassi. Qualora la Commissione si esprimesse a favore, l’Istituto avrebbe anche il compito di assistere la Commissione e gli Stati membri nell’attuazione degli obiettivi comunitari di promozione della parità tra uomini e donne.
Infine, per quanto riguarda le pari opportunità per i portatori di handicap la Commissione si impegna a pubblicare ogni due anni, in occasione della Giornata europea dei portatori di handicap, una relazione sulle condizioni di questa speciale categoria.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Europa


Vedi le altre dal notiziario Europa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta