Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Europa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progetto europeo VAI: Volunteering Among Immigrants

Proroga dell’indagine su volontariato e migrazioni   01/06/2018


Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria è responsabile di una ricerca internazionale sui processi di integrazione dei migranti‚ legati all’universo del volontariato. 
La ricerca si iscrive nell’ambito del progetto dal titolo Volunteering Among Immigrants (VAI)‚ finanziato dalla Commissione Europea (Fondo Asilo Immigrazione e Integrazione)‚ che coinvolge dieci partecipanti di 4 paesi differenti (Austria‚ Germania‚ Grecia‚ Italia) tra Università‚ enti locali e organizzazioni della società civile. In ognuno dei quattro paesi coinvolti nel progetto si intende analizzare la relazione tra volontariato e integrazione studiando innanzitutto le politiche e le caratteristiche delle azioni di volontariato che coinvolgono i migranti‚ in secondo luogo esplorando come e quanto gli stessi migranti siano coinvolti in attività di volontariato; infine valutando l’impatto del volontariato sui processi di integrazione. Per volontariato si intende ogni attività formale e informale in cui si dedica gratuitamente del tempo a beneficio di un’altra persona‚ di un gruppo o di una organizzazione (e in cui possono essere ammessi dei rimborsi spesa). Sono considerati migranti coloro nati all’estero da genitori a loro volta nati all’estero. Sono considerati migranti di seconda generazione coloro nati in Italia da almeno un genitore nato all’estero.

Per la buona riuscita della ricerca  pertanto si invita a compilare il questionario on line. E’ organizzato in tre sezioni: la prima raccoglie alcune informazioni generali‚ la seconda si occupa dei volontari migranti all’interno dell’organizzazione (se presenti)‚ infine la terza indaga le caratteristiche e i risultati del volontariato per o con i migranti. La compilazione dovrà avvenire entro il 15 giugno

Per ricevere supporto nella compilazione del questionario o richiedere qualsiasi altra spiegazione‚ è possibile scrivere agli indirizzi di posta elettronica info.vai@unical.it‚ a.corrado@unical.it oppure telefonare ai seguenti numeri:  tel. 0984.492542 cell. 340.5808913 

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Europa


Vedi le altre dal notiziario Europa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta