Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Europa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La Conferenza sul Futuro dell’Europa: un’occasione da non perdere

I cittadini e le loro organizzazioni sono invitati a dare il proprio contributo e a partecipare ai dibattiti   18/05/2021


Si è aperta il 9 maggio la Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFoE)‚ il cui obiettivo è di coinvolgere i cittadini in un’ampia riflessione su come rafforzare la solidarietà europea. Nella “Dichiarazione comune sulla Conferenza sul futuro dell'Europa” le massime autorità delle istituzioni europee infatti dichiarano: «Noi‚ presidenti del Parlamento europeo‚ del Consiglio e della Commissione europea desideriamo che i cittadini prendano parte al dibattito e dicano la loro sul futuro dell'Europa. Ci impegniamo congiuntamente ad ascoltare gli europei e a dare seguito alle raccomandazioni formulate dalla conferenza‚ nel pieno rispetto delle nostre competenze e dei principi di sussidiarietà e proporzionalità sanciti dai trattati europei. Coglieremo l'occasione per sostenere la legittimità democratica e il funzionamento del progetto europeo e per consolidare il sostegno dei cittadini dell'UE a favore di obiettivi e valori comuni‚ dando loro ulteriori opportunità di esprimersi».

La Conferenza avrebbe dovuto iniziate nella primavera del 2020‚ ma è stata rinviata a causa della pandemia‚ ma anche delle difficoltà a raggiungere un accordo sui contenuti e le modalità tra i tre soggetti che l’hanno promossa‚ e cioé il Parlamento europeo‚ il Consiglio e la Commissione europea. La Dichiarazione comune‚ firmata il 10 marzo‚ ha dato il via alla fase operativa.

La Conferenza‚ che si concluderà nella primavera del 2022‚ sarà un insieme di dibattiti e discussioni‚ molti dei quali partiranno anche dalle proposte dei cittadini. C’è un sito grazie al quale ogni cittadino e ogni associazione può partecipare agli eventi e può organizzarne uno‚ oppure può condividere le proprie idee e le proprie proposte sul futuro dell’Europa. È anche possibile scegliere il tema o i temi su cui si vuole dare il proprio contributo: cambiamento climatico e ambiente; salute; economia‚ giustizia sociale e occupazione; l’UE nel mondo; valori e diritti‚ Stato di diritto‚ sicurezza; trasformazione digitale; democrazia europea; migrazione; istruzione‚ cultura‚ gioventù e sport; altro.

Un’occasione per tutti‚ ma in particolare per le associazioni‚ di entrare nel dibattito sul futuro dell’Europa‚ che è il nostro futuro.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Europa


Vedi le altre dal notiziario Europa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta