Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Covid19

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Misure straordinarie di sostegno alle attività degli Enti del Terzo Settore

Dalla Regione Lazio   01/04/2020


È stata anticipata ieri con la Deliberazione n. 139 del 31 marzo 2020 l’imminente pubblicazione di un Avviso pubblico volto a sostenere con misure straordinarie le attività degli enti del Terzo Settore attive sul territorio regionale impegnati nel supporto alla gestione delle azioni poste in campo per l’assistenza alla cittadinanza‚ durante il periodo emergenziale a seguito della epidemia di Covid-19.

La cifra impegnata è di € 2.000.000‚00 a sostegno delle spese di acquisto e distribuzione di beni non finanziate da altre risorse pubbliche o private ed inerenti attività di assistenza alla cittadinanza; l’importo massimo finanziabile per ciascun ente è di € 200.000‚00 e il contributo sarà erogato per le domande ritenute ammissibili fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Le attività possibili‚ a titolo indicativo e non esaustivo‚ sono:

  • Acquisto e consegna al domicilio di pasti beni di prima necessità‚ farmaci‚ alimentari‚ prodotti per l’igiene e profilassi per persone e famiglie con fragilità sociale;
  • Acquisto e distribuzione di beni di prima necessità per la sede dell’ente di Terzo Settore o al domicilio delle persone al fine di ridurne gli spostamenti;
  • Acquisto e distribuzione alle fasce più deboli della popolazione‚ di dispositivi di protezione individuale dal Covid-19 anche per gli ospiti di case di riposo‚ “dopo di noi” ed altre strutture di accoglienza;
  • Acquisto e distribuzione presso la sede del servizio dell’ente del Terzo Settore o con consegna a domicilio di beni di consumo per la manutenzione ordinaria della casa le fasce di popolazione più debole (ad esempio lampadine‚ flessibili‚ rompigetto‚ piccola manutenzione casalinga);
  • Acquisto pasti per le mense sociali‚ per i dormitori e per le strutture di accoglienza.

La Determinazione fa riferimento alla circolare n.1/2020del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Direzione generale della lotta alla povertà e per la programmazione sociale “Sistema dei servizi sociali – Emergenza Coronavirus” che al paragrafo 4 evidenzia gli ambiti nei quali potrebbero manifestarsi particolari criticità individuando le seguenti aree di intervento:

  • Senza fissa dimora
  • Servizi domiciliari
  • Colloqui telefonici con soggetti in carico
  • Violenza domestica.

I termini per la presentazione delle domande non saranno superiori a giorni 3 decorrenti dalla data di pubblicazione dell’Avviso‚ data l’urgenza e la necessità di erogare i contributi in tempi rapidi.

Leggi il testo integrale della Deliberazione

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Covid19


Vedi le altre dal notiziario Covid19

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta