Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Salute mentale

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Infanzia Negata

Mostra fotografica sui diritti dei bambini per la Giornata Universale del Fanciullo   20/11/2006


In occasione della Giornata Universale dei Diritti del Fanciullo, promossa dall’ONU – Organizzazione delle Nazioni Unite - per il 20 Novembre, la Biblioteca Franco Basaglia organizza una mostra fotografica intitolata: Infanzia Negata. E’ possibile visionare le foto dal 20 Novembre al 25 Novembre 2006, in Via Federico Borromeo 67, a Roma.
La mostra è aperta durante l’orario di apertura della biblioteca: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 19.00, il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, e il sabato solo la mattina dalle 9.00 alle 13.00.
La rassegna fotografica è in collaborazione con Amnesty International, ed è composta da 24 pannelli sul tema dei diritti dei bambini, e sulle attività e le finalità di associazioni come l’UNICEF o la Comunità di Sant’Egidio.
Nel 1989 le Nazioni Unite hanno approvato e sottoscritto una Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Infanzia. E’ il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato nella storia umana ed è il più importante strumento giuridico a disposizione di tutti coloro, individui, famiglie, associazioni, e governi che si battono per un mondo in cui ogni bambino e ogni bambina abbiano le medesime opportunità di diventare protagonisti del proprio futuro.
Per maggiori informazioni su la Mostra Infanzia Negata tel. 06.45439330.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Salute mentale


Vedi le altre dal notiziario Salute mentale

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta