![]() |
|
||||||
Salute mentaleTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. La storia di Antonia‚ morta in un letto a cui era legata nell’OP di Pozzuoli: se ne discute a RomaLa presentazione del libro il 17 dicembre‚ nella sede dei CSV 14/12/2018
Il libro “Storia di Antonia. Viaggio al termine di un manicomio”‚ di Dario Stefano Dell’Aquila e Antonio Esposito (Ed. Sensibili alle foglie‚ 2017)‚ verrà presentato il 17 dicembre 2018 alle ore 17.30‚ presso la sede dei CSV del Lazio in Via Liberiana‚ 17 Roma (zona Santa Maria Maggiore). Saranno presenti gli autori e discuteranno con loro: Stefano Anastasia‚ Garante delle persone private della libertà per la Regione Lazio Stefano Cecconi‚ Comitato StopOPG‚ responsabile politiche della salute Cgil nazionale Claudia Demichelis‚ Dottore di ricerca in etnoantropologia‚ Fondazione Basaglia Modera Maria Grazia Giannichedda‚ presidente Fondazione Basaglia Il libro racconta la storia di Antonia Bernardini‚ che fu internata nell'opg di Pozzuoli‚ a seguito di un banale diverbio‚ in attesa di un processo che non si svolgerà mai. Antonia morì a causa delle ustioni riportate per l'incendio del letto di contenzione sul quale era legata da 43 giorni. La sua fine atroce destò scalpore‚ portò il tema dei manicomi criminali al centro del dibattito pubblico‚ determinò la chiusura dell'istituto puteolano. Venne istruito anche un processo che‚ dopo le condanne in primo grado‚ si concluse in appello senza colpevoli. Per oltre 40 anni‚ su questa storia è calato il silenzio. Qui se ne offre una ricostruzione completa‚ realizzata recuperando materiale d'archivio inedito‚ il dibattito dell'epoca‚ le testimonianze dei diversi protagonisti. Un lavoro che tesse una dolorosa ma avvincente trama narrativa‚ nella quale ritroviamo‚ con Antonia‚ la vita di altre donne‚ vittime di quella stessa violenza istituzionale‚ e il dispositivo psichiatrico‚ le cui logiche e prassi‚ seppure metamorfizzate‚ ripropongono‚ ancora oggi‚ l'orizzonte manicomiale. L’evento è organizzato da Fondazione Basaglia e Avo Roma‚ con il supporto dei CSV del Lazio.
Per saperne di più: Le ultime dal notiziario Salute mentale
|