Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Salute mentale

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Riconoscere le voci

Gruppo di Autuo Mutuo Aiuto organizzato dall’associazione Riconoscere onlus   04/02/2016


Senti le Voci? Possiamo Aiutarti? Trasforma il problema in risorsa. Incontri di In-formazione con l’uditore e la sua famiglia per trovare strategie per affrontare la situazione. Percorso di affrontamento delle voci per l’uditore basato sul dialogo ed esercitazioni per facilitare la gestione emotiva e l’ascolto interiore sul modello di Cristina Contini (www.sentirelevoci.it). Percorso di sostegno ai familiari per attivare le risorse del sistema famiglia e apprendere strumenti di comunicazione efficaci per affrontare la situazione.

L’associazione Riconoscere onlus attiva a partire da marzo 2016 un Gruppo di auto mutuo aiuto per uditori di voci condividendo con persone che vivono la stessa esperienza riconoscendola come reale e accettandola con consapevolezza ed esplorazione.

Sentire le voci è sempre stato vissuto solo come un aspetto psicopatologico e non c’è stato abbastanza interesse al significato delle voci‚ ovvero al loro contenuto‚ né a chi sono‚ come sono e come si affrontano. Il dialogo aperto alla pari con chi sente le voci è uno dei mezzi più efficaci per creare un certo tipo di ordine in questa esperienza e trovarne un senso trasformando in risorsa un problema quotidiano.

La partecipazione gratuita ad un gruppo di Auto Mutuo Aiuto di uditori di voci è quindicinale ed è libera e alla pari condividendo lo stesso problema‚ scambiandosi informazioni legate alla temporalità delle voci‚ alle emozioni scaturite‚ ai limiti di azioni che quest’esperienza propone.

Il Gruppo di incontrerà il giovedì mattina dalle 9.30 alle 11.00 in Viale Giulio Cesare‚ 78 a Roma presso la Libera Accademia di Roma.

Per informazioni è possibile contattare la Dott.ssa Elisabetta Sarco al tel. 349.5705062

Per saperne di pił:
Informazioni sul gruppo di auto aiuto

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Salute mentale


Vedi le altre dal notiziario Salute mentale

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Noi e i Giovani“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta