![]() |
|
||||||
Bene ComuneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. A Roma il convegno su Le ragioni della solidarietà nelle esperienze religioseParteciperanno i rappresentanti delle diverse comunità: un momento di dialogo per il bene della città 28/03/2019
“Le ragioni della solidarietà nelle esperienze religiose” è il tema del convegno che si svolgerà il 4 aprile (dalle 16.30 alle 19.00 presso l’aula magna del Liceo Cavour in Via delle Carine‚ 1 a Roma): è una delle manifestazioni che si svolgono in occasione di “Insieme per il bene comune – Good Deeds Day” 2019. Il tema della solidarietà ha uno spazio importante in tutte le religioni‚ che – pur nelle differenze dottrinali e culturali – condividono almeno un’idea comune‚ sintetizzata dalla “regola d’oro”: «Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te. Abbi a cuore per gli altri il bene che hai a cuore per te stesso». Proprio la solidarietà può quindi essere un terreno su cui costruire non solo dialogo interreligioso e interculturale‚ ma anche un impegno comune per una Roma che sia comunità accogliente e inclusiva. Al convegno su “Le ragioni della solidarietà nelle esperienze religiose” interverranno esponenti delle maggiori comunità della capitale: mons. Marco Gnavi‚ direttore dell'Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso del Vicariato di Roma; Ruth Dureghello‚ presidente della Comunità Ebraica (da confermare); Aly Baba Faye‚ del Centro Islamico Culturale di Roma; Maestro Dario Doshin Girolami‚ monaco e maestro buddista‚ fondatore del Centro Zen l’Arco di Roma; Ghitta Micieli De Biase‚ presidente dell'Unione Induista Italiana; reverendo Ilie Ursachi‚ della Chiesa Ortodossa di Roma; Marco Fornerone‚ della Chiesa Evangelica Valdese; un esponente della Comunità Sikh. Porterà i saluti del CSV Lazio il presidente Renzo Razzano e modererà Luigi De Salvia‚ presidente Religions for Peace Europe. Nel calendario di “Insieme per il Bene Comune- Good Deeds Day 2019”‚ le comunità sono impegnate anche con altre iniziative. In particolare il 5 aprile‚ a partire dalle ore 10.30 circa‚ si svolgerà una visita con illustrazione delle principali pietre d’inciampo nei pressi del Portico d’Ottavia: la visita sarà realizzata dai giovani del Liceo della Scuola ebraica a beneficio dei coetanei di altri licei. Il 6 aprile dalle 11.30 alle 13.00 sarà possibile visitare la Grande Moschea di Roma. Nel pomeriggio‚ alle 15.00 alle 20.00‚ invece‚ la Chiesa evangelica Peniel offre la possibilità di conoscere l´attività di artigianato tibetano "Amdocraft"‚ che da diversi anni sostiene (Biblioteca Renato Nicolini in via Marino Mazzacurati‚ 76). Il calendario completo delle iniziative e le relative informazioni si possono trovare nel sito www.insiemeperilbenecomune.net
Le ultime dal notiziario Bene Comune
|