![]() |
|
||||||
VolontariatoTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Istituta la Consulta del Volontariato Sociale del Municipio Roma I CentroEcco chi può aderire e quale procedura seguire 28/01/2021
Il Consiglio Municipale – al fine di stimolare la partecipazione delle organizzazioni che si occupano di temi sociali nel territorio del Municipio Roma I Centro‚ favorendo così il coordinamento tra gli interventi sociali diffusi e le politiche pubbliche‚ promuovendo iniziative volte ad acquisire una più ampia conoscenza dei bisogni sociali del territorio‚ favorendo una programmazione dei servizi sociali e di promozione dei diritti più rispondente alle effettive esigenze della popolazione - con deliberazione N° 2 dell’8 gennaio 2021‚ ha istituito la Consulta del Volontariato Sociale del Municipio Roma I Centro e ne ha approvato il Regolamento. La consulta ha carattere permanente e pertanto non decade simultaneamente alla decadenza degli organi politici. Possono fare richiesta di adesione alla Consulta le Organizzazioni di Volontariato‚ le Associazioni di Promozione Sociale e gruppi del volontariato sociale con competenze specifiche e non esclusive nel settore sociale‚ costituiti ed effettivamente operanti da almeno un anno nel territorio del Municipio Roma I Centro. Gli organismi che intendono aderire alla consulta sono tenuti a presentare domanda di ammissione tramite l’apposito modulo alla quale vanno allegati‚ a firma del legale rappresentante: - Iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e‚ nella more della sua Attivazione ai Registri del Volontariato e dell'Associazionismo della Regione Lazio o‚ in alternativa‚ Statuto e Atto Costitutivo in copia autenticata; - Una scheda sintetica riportante l’attività svolta sul territorio municipale che comprovi l’effettivo impegno da almeno un anno nel campo sociale‚ di promozione dei diritti‚ e/o socio-sanitario. Le domande di ammissione potranno pervenire durante tutto l’arco dell’anno e dovranno essere indirizzate al Direttore di Direzione Socioeducativa‚ all'Assessore alle politiche sociali del Municipio Roma I centro‚ al Presidente della Commissione Politiche Sociali e al coordinatore della Consulta. Per saperne di più e scaricare i documenti visita il sito del Comune di Roma Leggi l'articolo sulla Consulta sulla nostra rivista online Reti Solidali
Le ultime dal notiziario Volontariato
|