![]() |
|
||||||
VolontariatoTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Presentazione del Poverty watch 2020In occasione della giornata dello sradicamento della povertà 16/10/2020
Dal 1987 il 17 ottobre è dedicato allo sradicamento della Povertà. Nel 1990 a Bruxelles nasce Eapn (www.eapn.eu)‚ la più grande rete europea di lotta alla povertà e non ai poveri. Nel 1992 a Roma nasce Cilap‚ il Collegamento italiano di lotta alla povertà‚ la sezione nazionale di Eapn. Molto è cambiato‚ esistono strategie europee per far uscire le persone dalla condizione di povertà‚ in ogni Stato membro sono stati creati piani di contrasto alla povertà‚ le Nazioni Unite hanno individuato obiettivi per la riduzione della povertà e della fame nel mondo‚ ma come un destino ineluttabile‚ anche se le condizioni di milioni di persone sono migliorate‚ la povertà tocca ancora le persone che dovrebbero essere maggiormente tutelate. A partire dai bambini‚ che ereditano i disagi e le povertà dei genitori‚ dalle donne che restano indietro nel sistema economico‚ dai lavoratori a basso reddito che non riescono ad accedere alle cure sanitarie pur vivendo in un Paese con una sanità pubblica di eccellenza. E' evidente che gli sforzi fatti non sono arrivati a tutti coloro per i quali sono state create misure e pratiche. Parliamo delle politiche sociali o di welfare cui accede solo chi è già tutelato. Parliamo da sempre di persone di serie A e di serie B‚ così come lo sono i lavoratori. E le disuguaglianze aumentano. Se ne parlerà sabato 17 ottobre dalle 14.00 alle 15.00 con Giulia Segna che ha curato il Poverty watch 2019 e 2020‚ con Ciro Naturale‚ Oksana Biblyv e Nicola Caprio che hanno partecipato agli incontri europei delle Persone in Povertà. Conclude l'incontro Sirio Di Capua‚ Coordinatore nazionale di PeP Europe. Data: 17 Ottobre 2020 Per accedere è necessario cliccare qui
Le ultime dal notiziario Volontariato
|