Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progetto TRIAL

Un percorso esperienziale tra i mestieri delle arti per persone con limitazioni personali delle libertà   31/07/2020


La Fondazione Sesta Città Rifugio‚ l’Associazione Il Ponte Magico Onlus e la Cooperativa éCO hanno avviato un progetto per la presa in carico‚ l’orientamento e l’inclusione sociale attiva rivolto a 8 persone con limitazioni personali delle libertà per accompagnarli in percorsi di rafforzamento personale‚ sostegno sociale e occupabilità futura.

L’obiettivo del progetto è quello di aprire l’accesso al settore artistico e audiovisivo‚ strategico per il Lazio‚ a soggetti esclusi da questo specifico ambito professionale. Accesso che permetterà non solo l’acquisizione di specifiche competenze‚ ma altresì di intraprendere un percorso espressivo guidato verso azioni di empowerment e consapevolezza del se. L’arte‚ le sue espressioni e tecnologie come metodo e approccio di lavoro sulla persona oltre che come sbocco professionale. I destinatari sono persone tra i 25 e i 54 anni di età sottoposte ad almeno un provvedimento definitivo di condanna emesso dall'Autorità giudiziaria di limitazione o restrizione della libertà individuale‚ in regime di media sicurezza senza aggravanti di pericolosità sociale a 6/9 mesi dal fine pena.

Il progetto ha una durata di 12 mesi‚ un percorso di 600 ore‚ circa 15 ore settimanali a detenuto‚ con un indennizzo previsto per la partecipazione. Superata la fase di presa in carico‚ tra Settembre e Ottobre inizierà la fase di orientamento a cui seguirà tra Ottobre e Luglio 2021 un progetto individualizzato con sostegno alla crescita personale‚ laboratori esperienziali‚ visite conoscitive e di studio‚ formazione specifica e sostegno psicologico‚ familiare‚ di diritto civile‚ penale e del lavoro.

Il percorso si propone di far conoscere e sperimentare ai beneficiarii diversi mestieri dell’arte e i mestieri ad essa legati con particolare attenzione alle forme più innovative‚ legate ai più recenti sviluppi tecnologici. Una formazione che accompagnerà i destinatari nell’acquisizione di competenze professionali spendibili nei settori dell’audio‚ del video e della grafica.

Per informazioni:

Fondazione Sesta Città di Rifugio e-mail: info@fondazionerifugio.it Elvis Godoy cell. 380.7818432

Associazione Il Ponte Magico Onlus ilpontemagico@gmail.com Federico Carra cell. 338.4052782

Cooperativa èCO info@coopeco.it  Cristiano Colombi cell. 346.3809214

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta