![]() |
|
||||||
VolontariatoTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Terra PermessaConferenza Stampa di presentazione dell’audiolibro sui testi di Luciano Tavazza 29/11/2019
Verrà presentato mercoledì 4 dicembre a Roma presso la sede di Caritas Italiana in via Aurelia‚ 796 alle ore 11‚30‚ il XXII audiolibro della Collana PhonoStorie‚ dal titolo “Terra permessa” a cura di Rete Europea Risorse Umane e Caritas Italiana dedicato a Luciano Tavazza. Luciano Tavazza (1926-2000) non ha mai amato stare sul piedistallo: preferiva agire dietro le quinte. Eppure è da annoverare tra i profeti e precursori di una utopia possibile‚ esigente nel fine‚ ma aderente alla realtà del tempo. Egli indicava non la mitica “terra promessa” ma la realizzazione di una “terra permessa”‚ quella fedele ai principi Costituzionali e‚ per i credenti - come lo era intensamente lui - all’insegnamento del Vangelo. Il “pensiero lungo” di Luciano Tavazza ha favorito la legittimazione del volontariato attraverso la legge-quadro‚ ne ha indicato i valori e riferimenti ideali‚ gli obiettivi e le mete‚ dandogli così lo statuto di “religione civile”. Il 22° audiolibro della Collana PhonoStorie‚ curata da Caritas Italiana e Rete Europea Risorse Umane‚ riporta d’attualità la sua figura e il suo pensiero. Le prefazioni sono scritte da David Sassoli‚ Presidente Parlamento Europeo‚ Renato Frisanco‚ Vice Presidente Associazione Luciano Tavazza.
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Volontariato
|