![]() |
|
||||||
VolontariatoTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Dei diritti e delle pene. Le norme e la prassi52°Convegno Nazionale del SEAC 08/05/2019
Il SEAC - Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario organizza il 52°Convegno Nazionale Dei diritti e delle pene. Le norme e la prassi che si terrà a Roma presso il Carcere di Regina Coeli e l’Istituto Maria SS. Bambina venerdì 24 maggio e sabato 25 maggio. Il lungo‚ lunghissimo percorso di riforma dell’Ordinamento penitenziario si è concluso‚ a ottobre 2018‚ con l’emanazione dei decreti legislativi che - aldilà di importanti novità introdotte - hanno sostanzialmente confermato‚ se non addirittura accentuato‚ il carattere carcerocentrico del sistema penitenziario. Avendo il Governo rinunciato a esercitare parte significativa della delega di cui alla L. 103/2017‚ è stato‚ infatti‚ escluso ogni intervento volto a favorire un più ampio impiego delle misure alternative attraverso l’eliminazione degli automatismi preclusivi. Lo stato di crescente profondo malessere che interessa‚ oggi‚ il circuito carcerario – comprovato dal preoccupante tasso di sovraffollamento e dal tragico bilancio dei suicidi – ripropone con forza il tema dei diritti delle persone private della libertà‚ la cui tutela effettiva resta legata all’espiazione di una pena certa ma anche giusta‚ perché non indifferente al percorso individuale di ciascuno‚ e dunque flessibile. Il convegno si pone come momento di riflessione e confronto su questo tema‚ nel rapporto tra le norme e le prassi attuali‚ alla luce della giurisprudenza e dei pronunciamenti delle massime Corti nazionali e sovranazionali.
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Volontariato
|