![]() |
|
||||||
VolontariatoTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Si è svolta la Conferenza Regionale del Volontariato del Lazio. Ecco le proposteAll’ordine del giorno il Piano Sociale Regionale‚ la nuova legge sul Terzo Settore‚ l’utilizzo dei fondi. Eletti i membri per l’Osservatorio Regionale 30/11/2018
Il 27 novembre 2018 scorso si è svolta la Conferenza Regionale del Volontariato. La presidente uscente‚ maria Lorena Micheli‚ è stata rieletta anche per il 2019. La Conferenza ha rilanciato tre richieste alla Regione:
IL FONDO STABILE. Ampio spazio è stato dato al tema dell’avviso pubblico “Comunità Solidali”‚ finanziato con il Fondo stabile istituito dalla Legge delega del 2016 Riforma del Terzo settore (oltre 1‚9 milioni di euro). L’Avviso pubblico “Comunità Solidali” prevedeva per il 2018 finanziamenti da un minimo di € 20.000 a un massimo di € 50.000‚ ma hanno risposto solo 156 associazioni sul bacino potenziale di 4.300 (tra volontariato e promozione sociale). La scelta di finanziare progetti di grandi dimensioni‚ insieme ai vincoli previsti dal bando‚ ha evidentemente scoraggiato le associazioni medie e piccole. Per questo la Conferenza Regionale ha proposto:
L’OSSERVATORIO. Fatta salva la necessità di una nuova legge che regoli anche l’Osservatorio Regionale‚ la Conferenza ha eletto gli otto rappresentati del volontariato: Crescenzio Bastioni (di Rieti‚ settore protezione civile)‚ Federica Sperduti (Frosinone‚ settore servizi sociali); Silvana Zambrini (Roma‚ servizi sociali)‚ Roberta Miracapillo (Roma‚ settore ambiente)‚ Sandro Libianchi (Roma‚ servizi sociali)‚ Simonetta Triburzi (Viterbo‚ servizi sociali)‚ Emilia Ciorra (Latina‚ servizi sociali)‚ Carlo Quattrocchi (Latina‚ sanità). Per ulteriori informazioni leggi l'articolo su Reti Solidali
Le ultime dal notiziario Volontariato
|