Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Contro gli sfratti indiscriminati alle associazioni‚ facciamo chiarezza sul ruolo della Corte dei Conti e della Pubblica Amministrazione

Iniziativa pubblica giovedì 9 marzo alle 15.00‚ nella Sala Tevere del Grand Hotel Palatino in via Cavour 213/m a Roma   07/03/2017


Giovedì 9 marzo una delegazione di associazioni e di reti di volontariato consegnerà alla Corte dei Conti una “richiesta di deferimento del Vice Procuratore della Corte Regionale del Lazio dott. Guido Patti alla Commissione Disciplinare”. Il documento e le sue motivazioni verranno presentate ai giornalisti e ai cittadini giovedì 9 marzo alle 15.00 nella Sala Tevere del Grand Hotel Palatino (Via Cavour 213/M‚ 00184 Roma)

Le associazioni prenderanno la parola contro gli sfratti‚ che hanno colpito indiscriminatamente le associazioni di volontariato‚ anche quelle che potevano vantare situazioni nella più completa legalità. Queste associazioni hanno sede in spazi di proprietà del Comune di Roma‚ regolarmente assegnati con affitto agevolato in base alla delibera 26 del ’95‚ in quanto svolgevano e svolgono attività sociali‚ culturali e sportive senza fine di lucro‚ a tutela delle persone fragili e per i beni comuni. Spesso anche alleviando le carenze di una Pubblica Amministrazione sempre più in difficoltà nel rispondere ai bisogni dei cittadini.

Nei mesi scorsi si sono viste chiedere cifre esorbitanti – anche milionarie – per arretrati calcolati su presunti valori di mercato e hanno ormai ricevuto l’ordine di sfratto le prime 73 sulle oltre 700 che hanno sede in strutture comunali.

Si è creata una situazione complessa nella quale la Corte dei Conti sembra aver travalicato i propri compiti‚ l’Amministrazione sembra avere perso la capacità decisionale‚ mentre le associazioni rischiano di chiudere o sono costrette a sospendere l’attività. Attività che sono un VAS (Valore Aggiunto Sociale) e quindi non rappresentano un costo‚ ma un introito che deve essere riconosciuto come tale.

Durante l’iniziativa pubblica

- verrà presentato il testo della richiesta di deferimento del Vice Procuratore della Corte Regionale del Lazio alla Commissione Disciplinare‚ per abuso della funzione inquirente;

- verrà diffusa una “lettera ai rappresentanti politici”‚ perché si riapproprino del proprio potere di indirizzo e decisionale;

- verrà presentata una proposta di delibera del Consiglio Comunale‚ che aiuti a impostare in futuro una collaborazione limpida e proficua tra Amministrazione e associazioni. Il cui lavoro‚ vogliamo ribadirlo‚ è essenziale per la qualità della vita e per lo sviluppo sociale della città.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ŽNoi e i GiovaniŽ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta