![]() |
|
||||||
VolontariatoTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Non passarci sopra quattro percorsi per scoprire il valore della gratuitàMostra fotografica a Roma dal 20 ottobre al 4 novembre 2016 14/10/2016
Nell’anno del Giubileo della Misericordia‚ Censis‚ Roma Tiburtina e Bnl organizzano la mostra fotografica «Non passarci sopra» sui valori della gratuità e della solidarietà‚ che sarà aperta al pubblico dal giorno 20 ottobre al giorno 4 novembre 2016 dalle ore 6:00 alle ore 23:00 all’interno della Stazione Tiburtina di Roma‚ galleria vetrata. Martedì 18 ottobre alle ore 10.30 presso la sede Censis‚ piazza Novella‚ 2 a Roma si terrà la presentazione della mostra con gli interventi di: Luigi Bobba - Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali‚ Leonardo Becchetti - Docente di Economia Politica Università di Tor Vergata‚ Giulio De Rita - Curatore della mostra e conclude: Giuseppe De Rita - Presidente del Censis. La mostra ha l’intento di raccontare 100 diverse storie di disagio‚ si propone di essere non solo una esibizione di immagini‚ ma un vero e proprio percorso attraverso il quale gli espositori (organizzazioni non profit‚ associazioni‚ fondazioni e aziende‚ italiane e straniere) raccontano con uno scatto il proprio modo di interpretare la misericordia‚ di portare nel cuore le miserie altrui‚ di ricucire con chi è distante e di produrre valore sociale attraverso comportamenti solidali. La mostra si svilupperà “a terra” cioè sul pavimento della galleria centrale della stazione. Concretamente i contenuti della mostra: foto‚ didascalie e concetti chiave‚ saranno incollati sul pavimento a formare quattro sentieri della solidarietà‚ quattro vie della misericordia‚ attraverso cui il visitatore potrà entrare in contatto con alcune situazioni di bisogno e di valore sociale prodotto attraverso la gratuità. I quattro percorsi tematici sono:
È quindi una mostra dedicata ai visitatori‚ ma anche -e forse soprattutto- ai “non visitatori”. Ai primi sarà offerta la possibilità di seguire dei percorsi di solidarietà; ai secondi‚ a quelli che inevitabilmente cammineranno sopra le fotografie e i racconti‚ distrattamente‚ trascinando il loro trolley‚ a questi che rappresentano l’umanità disattenta‚ gli verrà fatto notare: “Ti sei accorto che ci sei passato sopra? Oggi andavi di fretta‚ ma per quanto tempo ancora potrai passarci sopra?” Tutto il materiale sarà visibile‚ a partire dal giorno 20 ottobre‚ sul sito: www.misericorida2016.it Per maggiori informazioni contattare il numero: 06.86091249 o scrivere a: ufficiostampa@censis.it
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Volontariato
|