Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Anagrafica regionale dei servizi sociali e della Cartella sociale informatizzata

Deliberazione della Giunta Regionale n. 145 del 12/6/2013   09/09/2013


Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 145 del 12/6/2013 si è proceduto all’aggiornamento del Sistema Informativo dei Servizi Sociali del Lazio (SISS). Viene dato avvio all’Anagrafe dei servizi sociali che sarà finalizzata alla rilevazione delle strutture e dei servizi socio–assistenziali e socio–sanitari della Regione e permetterà una mappatura dettagliata e aggiornata dell’offerta sul territorio. Destinatari saranno gli operatori‚ pubblici e privati‚ e i cittadini. La banca dati raccoglie una serie di informazioni (anagrafica delle strutture e dei servizi‚ tipologia dell’offerta‚ informazioni sulla capacità di accoglienza e sugli operatori) che permetteranno agli utenti di individuare il servizio più idoneo a rispondere ai propri bisogni. Saranno i Comuni a implementare i dati in tempo reale‚ e tutti gli enti territoriali‚ a partire dalla Regione fino alle Asl e ai distretti socio–sanitari‚ potranno utilizzare le informazioni raccolte per la programmazione finanziaria‚ la pianificazione sociale e il monitoraggio dello stato dei servizi sul territorio.
Si stabilisce inoltre l’adozione della Cartella sociale informatizzata che servirà a registrare i dati relativi ai cittadini che accedono ai servizi sociali‚ dalla valutazione dei casi alla presa in carico‚ fino alla gestione dell’erogazione del servizio e al suo esito finale. La rete informativa sarà alimentata dai Punti unici di accesso (Pua) e‚ dove non ancora presenti‚ dalle strutture comunali‚ dalle Asl e dagli altri soggetti che effettuano la presa in carico dei cittadini. Il sistema delle Cartelle sociali consentirà di raccogliere i dati sulla domanda sociale e di agevolare lo scambio di informazioni tra area sociale‚ sanitaria‚ dell’istruzione e della formazione. Per ogni cittadino della Regione che accederà a uno qualunque dei servizi sociali sul territorio verrà mantenuta una memoria storica degli interventi effettuati che ne permetterà una migliore valutazione dell’efficacia da parte degli operatori e delle amministrazioni locali‚ che avranno uno strumento in più per monitorare la spesa sociale e i carichi di lavoro delle strutture.
Il Sistema informativo dei servizi sociali del Lazio‚ istituito con una delibera del 2005 e avviato nel 2007‚ è previsto dalla 328/2000‚ la legge–quadro nazionale sui servizi sociali.
È accessibile dal portare regionale www.socialelazio.it.
Per supportare gli enti nell’inserimento dei dati‚ o per segnalare eventuali problemi‚ è attivo dal 15 luglio il Contact center Lait spa al numero 06.51684498‚ oppure si possono chiedere informazioni alla mail socialegov@laitspa.it  

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta