Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Programma di utilizzazione degli stanziamenti per il sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali per gli anni 2013 e 2014

Deliberazione della Giunta Regionale n. 238 dell’1/8/2013   09/09/2013


Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 238 dell’1/8/2013 è stato approvato il Programma di utilizzazione degli stanziamenti per il sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali relativo all’anno 2013‚ per un ammontare complessivo di Euro 108.453.815‚64‚ ripartito come segue:
a) la somma di euro 16.200.000‚00 viene destinata a garantire il funzionamento degli asili nido gestiti dai Comuni nonché interventi di sostegno‚ anche di natura residenziale‚ per minori e la promozione di una rete di interventi volti alla prevenzione‚ tutela‚ cura e riabilitazione psichica dei minori vittime di maltrattamenti e abusi;
b) la somma di euro 52.648.255‚56 viene destinata alla realizzazione di un pacchetto di servizi e interventi volti a garantire la tutela e l’integrazione sociale di persone con disabilità o fragilità sociale (es. continuità di gestione per il 2013 delle case famiglia per persone con handicap grave‚ erogazione di provvidenze economiche per il reinserimento sociale e la tutela delle persone con sofferenza psichica‚ rimborso delle spese sostenute dai familiari di persone trapiantate o in attesa di trapianto‚ integrazione scolastica degli alunni con disabilità‚ ecc.);
c) la somma di euro 4.000.000‚00 viene destinata alla realizzazione di servizi per la tutela delle persone anziane‚ anche attraverso interventi a carattere residenziale o semiresidenziale‚ e alla attivazione di politiche per l’invecchiamento attivo e la valorizzazione del ruolo sociale dell’anziano;
d) la somma di euro 8.600.000‚00 viene destinata al benessere delle persone a rischio di esclusione sociale‚ da concretizzarsi attraverso l’offerta di servizi volti alla prevenzione‚ al sostegno‚ all’accompagnamento‚ al recupero e all’inclusione o al reinserimento sociale delle persone maggiormente fragili quali: donne sole o maltrattate o vittime di tratta e violenza‚ persone con disagio sociale ed economico‚ detenuti o ex detenuti‚ persone a rischio di dipendenze‚ ecc.;
e) la somma di euro 4.350.000‚00 viene destinata alle politiche di sostegno alla famiglia con particolare riguardo alle situazioni di fragilità familiare comportanti interventi sostitutivi volti a tutelare la serenità e il benessere dei minori coinvolti‚ anche mediante soluzioni alternative quali affido o adozione o inserimento in strutture a carattere residenziale;
f) la somma di euro 22.455.560‚08 viene destinata alla parziale copertura della spesa occorrente per la programmazione per il 2013 dei Piani di zona distrettuali.
La Direzione Politiche Sociali e Integrazione (ora Direzione Politiche Sociali‚ Autonomie‚ Sicurezza e Sport) ha proceduto già all’impegno formale di alcune somme‚ per gli interventi previsti (es. interventi relativi a soggiorni estivi 2013 per persone con disabilità‚ compartecipazione alle spese per persone ricoverate nelle RSA nell’anno 2011‚ interventi relativi ai Piani di zona distrettuali per l’anno in corso).

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta