Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Piano regionale per la realizzazione del Piano Sanitario Nazionale (anno 2010): ruolo del Volontariato

Supplemento ordinario n. 52 al Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 10 del 14 marzo 2011   26/04/2011


Il Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta del 31 dicembre 2010 n. 110 ha approvato il piano regionale di utilizzo delle quote vincolate per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale del Piano sanitario Nazionale per l’anno 2010 e la ripartizione quota del fondo vincolato‚ sulla base dell’Accordo tra Governo‚ Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano dell’8 luglio 2010.
Tra le linee progettuali dell’Accordo si evidenziava l’intento di valorizzazione il ruolo del volontariato nei settori sanitario e socio-sanitario‚ considerata la possibilità di coinvolgere le Organizzazioni di Volontariato non solo in qualità di soggetti erogatori ma anche di progettistiprogrammatori e in particolare di valutatori delle necessità locali; ciò‚ in particolare‚ nelle strutture dedicate all’Audit Civico‚ che individuano le istanze prioritarie da portare ai livelli decisionali della pianificazione sanitaria‚ come indicato nell’Allegato A dell’Accordo. In tale Allegato‚ inoltre‚ si invitavano le Regioni a promuovere ulteriormente lo sviluppo e i processi di integrazione e formazione del mondo del volontariato ed a valorizzarne i progetti e i servizi‚ con un adeguata programmazione e gestione.
A tal fine‚ confermando la libertà di iniziativa di ciascuna Regione‚ l’Accordo proponeva una serie di indirizzi che si possono riepilogare in:
- predisposizione piano di interventi da affidare alle OdV‚
- sviluppo della cultura del volontariato tra i giovani‚
- progettazione di uno sportello unico del volontariato per il cittadino‚
- programmi coordinati di Audit Civico‚
- creazione di una banca dati regionale sulle OdV‚
- attivazione di percorsi di formazione professionale del personale delle OdV.
Recependo in pieno l’Accordo‚ il Piano Regionale ripartisce le quote per ogni linea progettuale e indica i costi di progetti‚ molti dei quali coinvolgono le OdV: in particolare si segnala quello sulle bio-banche e sulla donazione del sangue del cordone ombelicale‚ quello sulla salute dei minori e quello sull’attività motoria degli anziani per la prevenzione delle malattie croniche.
Di particolare interesse anche il progetto relativo alla partecipazione dei cittadini all’analisi e progettazione delle attività delle Aziende Sanitarie del Lazio (Audit Civico)‚ al quale è imputato un costo complessivo di € 120.000.

Per saperne di più:
Bollettino Ufficiale Regione Lazio (n.10/2011)

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta