Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Nuovo atto di indirizzo e coordinamento in materia di collocamento al lavoro delle persone con disabilità

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 3 del 21 gennaio 2009   11/02/2009


Con Deliberazione della Giunta Regionale del 17 dicembre 2008, n. 918 è stata modificata la Deliberazione della Giunta regionale n. 134 del 4 febbraio 2005 e l’Atto di indirizzo e coordinamento in materia di collocamento al lavoro delle persone con disabilità per adeguamento alla legge n. 247/2007 ed in analogia alla deliberazione Giunta regionale n. 778 del 31 ottobre 2006. Il nuovo testo, che recepisce le novità normative nazionali in materia, ha quale principale obiettivo dare maggiore impulso allo sviluppo dei servizi di collocamento mirato, nonché maggiore certezza agli operatori e agli utenti in merito alle procedure da applicare. Nella delibera, infatti, vengono attentamente analizzati e definiti il raccordo tra la normativa statale e regionale, i criteri per la formazione delle graduatorie degli iscritti agli elenchi provinciali dei disabili e i criteri generali per il riconoscimento degli incentivi alle assunzioni di persone con disabilità.
Vengono anche definiti i requisiti che devono avere i soggetti autorizzati a svolgere attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro ai fini dell’inserimento lavorativo dei disabili, e, infine, i criteri per la stipula delle convenzioni e dei programmi di inserimento previsti dalla legge 68/99.
La Regione ha anche approvato la Delibera di Giunta Regionale n. 815 del 7 novembre 2008, con cui vengono definiti i criteri e le modalità di rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’adeguamento delle postazioni di lavoro per i lavoratori con disabilità superiore al 50%. Il provvedimento prevede che i rimborsi siano destinati anche all’acquisto di tecnologia per il telelavoro o alla rimozione delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro.
I rimborsi saranno concessi fino ad un massimo del 90% della spesa sostenuta e, comunque, non oltre i 20.000 euro per singola postazione di lavoro attivata nel territorio della Regione Lazio. Le domande devono essere trasmesse alla Regione Lazio, Direzione Regionale Lavoro, Pari Opportunità e Politiche Giovanili, Area 4Z/03 – Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 – 00147 Roma dalle aziende che hanno effettuato assunzioni di disabili a tempo indeterminato entro 90 giorni dalla data di assunzione, allegando la documentazione richiesta nella delibera citata.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta