Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Finanziamenti regionali finalizzati ad azioni di sviluppo socio-economico degli enti locali derivate da processi di partecipazione

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 33 del 6 settembre 2008   16/09/2008


Con Deliberazione di Giunta regionale n. 586 del 1° agosto 2008 sono state indicate le modalità ed i termini per l’accesso ai finanziamenti regionali finalizzati ad azioni di sviluppo socio-economico degli Enti Locali derivate da processi di partecipazione. Gli interventi previsti dal presente avviso hanno validità per il triennio 2008-2010 e hanno lo scopo di promuovere la partecipazione dei cittadini, singoli o in forma associata, al fine di poter concorrere alle scelte di governo locali. Potranno presentare richiesta di contributo alla Regione tutti i Comuni del Lazio, anche in forma associata ed il progetto potrà essere realizzato dal comune in forma diretta, in compartecipazione con altri Enti pubblici o privati o direttamente da altri Enti pubblici o privati. I progetti potranno riguardare interventi di ristrutturazione, recupero e riattivazione di beni pubblici finalizzati ad attività sociali e/o sviluppo economico; interventi per la realizzazione di infrastrutture propedeutiche a progetti sociali e/o a piani di sviluppo economico nonché acquisto di beni finalizzati alla realizzazione di interventi sociali e/o di sviluppo economico. Il Sindaco del comune interessato dovrà rendere noto alla cittadinanza, tramite avviso pubblico, la possibilità di proporre azioni di sviluppo economico e sociale, sotto forma di proposte civiche che, anche in deroga alle vigenti previsioni statutarie e regolamentari del Comune, siano sottoscritte, secondo il modello della scheda C allegata alla presente Deliberazione, dal seguente numero di residenti che abbiano compiuto il 16° anno di età: almeno 50 abitanti per Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti oppure almeno 100 abitanti per Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti. Le proposte civiche, presentate con le modalità ed entro i termini definiti nell’avviso pubblico, saranno valutate dagli uffici competenti comunali, affisse all’Albo pretorio, inserite nel sito web del comune e pubblicizzate nei modi ritenuti più opportuni al fine di garantire la massima diffusione di tutte le proposte pervenute.
La proposta civica, approvata dal Consiglio comunale, che parteciperà al bando in questione, dovrà essere accompagnata da una esaustiva relazione tecnica, nella quale sarà specificata la fattibilità dell’intervento nonché la sua compatibilità con le norme ed i piani in vigore.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta