Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Statuto del Comune di Sant’Angelo Romano (RM) e volontariato

Supplemento Ordinario n. 6 al Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 26 del 20 settembre 2007   26/09/2007


Con Deliberazione del Consiglio comunale n. 55 dell’11 agosto 2006 è stato approvato il nuovo statuto del Comune di Sant’Angelo Romano (RM). All’art. 8 si favorisce ogni forma di volontariato diretto al perseguimento di elevati fini sociali ed umanitari e ai fini dell’assistenza sociale; il Comune, in tal senso, potrà avvalersi del supporto di associazioni e cooperative. All’art. 10, per quanto riguarda l’utilizzo di strutture, servizi e impianti comunali, stabilisce che queste possano essere concesse anche gratuitamente alle associazioni che perseguano particolari finalità di carattere sociale.
Oltre al richiamo ai principi generali di sussidiarietà e partecipazione, all’art. 41 viene specificamente favorito il costituirsi di ogni associazione intesa a concorrere all’attività politico-amministrativa. All’art. 42 si afferma, inoltre, il diritto delle formazioni sociali e dei singoli cittadini a promuovere riunioni e assemblee. L’amministrazione comunale, per consentire l’esercizio di tale diritto, può mettere a disposizione di coloro che ne facciano richiesta, sedi e ogni altra struttura e spazio idonei: le condizioni e le modalità d’uso verranno definite con apposito regolamento. Si prevede, inoltre, che gli organi comunali possano convocare assemblee di cittadini per la formazione di comitati, per dibattere dei problemi locali e per sottoporre loro programmi, proposte, consuntivi e deliberazioni.
Analogamente, all’art. 43, è prevista la possibilità che il Consiglio e la Giunta comunali consultino i cittadini e gli organismi sociali su provvedimenti di loro interesse.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta