Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Riorganizzazione della rete dei servizi per le patologie da dipendenza

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 7 del 22 gennaio 2015   20/03/2015


Con Decreto del Commissario ad acta n. U00013 del 13 gennaio 2015 si è provveduto alla riorganizzazione della rete dei servizi per le patologie da dipendenza e per i comportamenti di addiction. L’attuale offerta è garantita da tre differenti modalità di erogazione del servizio:
a) servizi pubblici (Ser.T.);
b) servizi privati accreditati;
c) progetti Fondo Regionale Lotta alla Droga.
La finalità del trattamento è definita secondo la seguente classificazione:
Valutazione e Piano di cura: accoglienza del paziente e della famiglia per analisi della domanda‚ valutazione e trattamento diagnostico;
Pedagogico riabilitativo: trattamento a valenza socio–sanitaria dettagliatamente descritto e personalizzato finalizzato al potenziamento e valorizzazione delle risorse residue‚ al ripristino delle capacità di integrazione sociale;
Terapeutico riabilitativo: trattamento terapeutico‚ anche multidisciplinare‚ dettagliatamente descritto e personalizzato‚ finalizzato alla gestione/superamento del comportamento di abuso/dipendenza‚ alla gestione della salute fisica e psichica‚ comprensivo di terapia farmacologica (ove necessario) e centrato su metodi e tecniche terapeutiche‚ individuali e/o di gruppo;
Specialistico: trattamento te terapeutico dettagliatamente descritto e personalizzato‚ finalizzato alla cura e gestione del disturbo‚ erogabile per specifici target definiti di pazienti che presentino quadri clinici complessi;
Riduzione del Danno: trattamento finalizzato a contenere l’aggravamento del quadro clinico‚ a prevenire l’insorgenza di patologie correlate‚ a contrastare la marginalità sociale e a rispondere a bisogni emergenziali.
I setting di cura sono di tipo ambulatoriale‚ semiresidenziale‚ residenziale o sul campo: in quest’ultimo caso al paziente è consentito di continuare a vivere nel proprio contesto abituale.
I servizi‚ come da attuale programmazione‚ sono dettagliatamente individuati all’interno del provvedimento.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta