Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Accordo per lo sviluppo di interventi per l’integrazione socio–lavorativa dei migranti regolarmente presenti in Italia

Bollettino Ufficiale Regione Lazio n. 4 del 13 gennaio 2015   23/01/2015


Con Deliberazione della Giunta regionale n. 917 del 22 dicembre 2014 è stata stabilita l’adesione all’Accordo per la programmazione e lo sviluppo di un sistema di interventi finalizzati a favorire l’integrazione sociale e l’inserimento lavorativo dei migranti regolarmente presenti in Italia. Il presente Accordo ha per oggetto la definizione del sistema di interventi da sviluppare nel periodo di programmazione 2014–2020 in materia di politiche migratorie‚ attraverso una programmazione coordinata ed integrata degli interventi di competenza nazionale e regionale‚ in materia di inserimento lavorativo e integrazione sociale della popolazione immigrata‚ attraverso la complementarietà delle azioni e delle risorse. Gli obiettivi specifici sono:
1) aumentare la partecipazione della popolazione immigrata regolarmente presente in Italia alle politiche attive del lavoro e di integrazione sociale;
2) contrastare la povertà e l’esclusione sociale degli immigrati lungo soggiornanti con familiari a carico; 3) promuovere programmi di inserimento socio–lavorativo rivolti a target vulnerabili della popolazione immigrata (richiedenti e titolari protezione internazionale‚ minori stranieri non accompagnati prossimi alla maggiore età);
4) promuovere programmi di integrazione rivolti alle seconde generazioni ai giovani migranti attraverso misure che supportino e accompagnino il raccordo tra la formazione e il mondo del lavoro;
5) sviluppare azioni di promozione dello spirito di iniziativa in possesso dei migranti valorizzandone la capacità imprenditoriale.
L’obiettivo generale e gli obiettivi specifici saranno perseguiti dalla Regione nell’ambito della propria autonomia legislativa e programmatoria. Nel provvedimento si stabilisce di definire le risorse finanziarie regionali necessarie alla realizzazione delle azioni previste e concordate con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali‚ nei limiti delle disponibilità iscritte a legislazione vigente sul bilancio regionale 2015.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ŽNoi e i GiovaniŽ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta