Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Regolamento per l’affidamento dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Bollettino Ufficiale Regione Lazio n. 99 del 11 dicembre 2014   23/01/2015


Con Deliberazione della Giunta regionale n. 840 del 2 dicembre 2014‚ in attuazione della legge regionale che ha disposto la soppressione dell’Agenzia regionale per i beni confiscati alle organizzazioni criminali nel Lazio (ABECOL)‚ è stato approvato il Regolamento per l’affidamento in concessione a favore di soggetti di privato sociale di beni confiscati alla criminalità organizzata. In particolare all’Allegato B della presente Deliberazione vengono stabilite le modalità di coordinamento e collaborazione tra la Direzione regionale Politiche Sociali‚ Autonomie‚ Sicurezza e Sport e la Direzione regionale Programmazione Economica‚ Bilancio‚ Demanio e Patrimonio‚ per l’acquisizione e la gestione dei beni immobili confiscati alle organizzazioni criminali.
La Regione‚ al fine di favorire l’uso istituzionale o sociale dei beni immobili ubicati nel Lazio‚ confiscati alle organizzazioni criminali‚ sentito l’Osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza e la Legalità‚ autorizza la Direzione regionale a manifestare all’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione di beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC)‚ l’interesse per l’acquisizione di beni immobili sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Con Deliberazione verranno individuati gli obiettivi di interesse istituzionale o sociale che la Regione intende perseguire con l’impiego dei singoli beni confiscati.
I beni confiscati e destinati da parte dell’ANBSC‚ individuati con decreto‚ che non siano destinati a scopi istituzionali propri della Regione o non rientrino in accordi di programma o intese istituzionali con altri enti pubblici‚ possono essere concessi a titolo gratuito dalla Direzione regionale Politiche Sociali‚ Autonomie‚ Sicurezza e Sport ai soggetti aspiranti destinatari‚ mediante apposita selezione e stabilendo le finalità‚ i criteri e le modalità di assegnazione in concessione del bene immobile confiscato.
I rapporti fra concedente e concessionario sono regolati mediante atto pubblico. In attuazione di quanto previsto‚ i beni immobili confiscati verranno inseriti in un apposito elenco‚ che deve contenere i dati concernenti la consistenza‚ la destinazione‚ l’utilizzazione o assegnazione a titolo gratuito‚ consultabile sul sito istituzionale della Regione Lazio.
La Direzione Regionale Politiche Sociali‚ in raccordo con l’Osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza e la Legalità‚ cura la tenuta dell’elenco dei beni confiscati ed il suo costante aggiornamento‚ con l’indicazione delle vicende riguardanti ciascuno dei beni iscritti.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta