Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Leggi e Normativa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

5 per mille 2013: istruzioni per la scelta ai contribuenti che non presentano dichiarazione dei redditi

Notizia pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate il 3 giugno 2013   05/06/2013


Se si è esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi (modello 730 o Unico) è possibile effettuare le scelte per la destinazione dell’8 e del 5 per mille dell’Irpef‚ utilizzando l’apposita scheda allegata al Cud o‚ in alternativa‚ quella allegata al modello Unico. Queste scelte non determinano maggiore imposta dovuta.
La scheda con le scelte dell’8 e del 5 per mille va presentata‚ in busta chiusa‚ entro il 30 settembre di ciascun anno:
– allo sportello di un ufficio postale che provvederà a trasmettere le scelte all’Amministrazione finanziaria. Il servizio di ricezione della scheda da parte degli uffici postali è gratuito. L’ufficio postale rilascia un’apposita ricevuta.
– a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista‚ Caf‚ ecc.). Quest’ultimo deve rilasciare‚ anche se non richiesta‚ una ricevuta attestante l’impegno a trasmettere le scelte. Gli intermediari hanno facoltà di accettare la scheda e possono chiedere un corrispettivo per l’effettuazione del servizio prestato.
La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve recare l’indicazione Scelta per la destinazione dell’8 per mille e del 5 per mille dell’Irpef‚ il codice fiscale‚ il cognome e nome del contribuente.
La scheda deve essere integralmente presentata anche se è stata espressa soltanto una delle scelte consentite (8 o 5 per mille dell’Irpef).
Inoltre‚ la scheda per la destinazione dell’8 e del 5 per mille dell’Irpef può essere presentata direttamente dal contribuente avvalendosi del servizio telematico.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Leggi e Normativa


Vedi le altre dal notiziario Leggi e Normativa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta